Einaudi” di Bolzano.
Esame di Stato 2016, Maturità: le materie della seconda prova
Ecco nel dettaglio su quali materie verteranno le seconde prove dell’Esame di Stato 2016 nei diversi istituti superiori:
Liceo classico: greco;
Liceo scientifico: matematica;
Liceo scientifico scienze applicate: matematica;
Liceo linguistico: lingua straniera 1;
Liceo delle scienze umane: scienze umane;
Liceo scienze umane, opzione economico sociale: diritto ed economia politica;
Liceo musicale: teoria analisi e composizione;
Liceo coreutico: tecniche della danza;
Istituto tecnico Amministrazione Finanza e Marketing: economia aziendale
Istituto tecnico turistico: Discipline turistiche e aziendali;
Istituto tecnico meccanica meccatronica energia: meccanica macchine ed energia
Istituto tecnico trasporti e logistica: struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo;
Alberghiero: Scienza e cultura dell’alimentazione;
Indirizzo Servizi commerciali: tecniche professionali dei servizi commerciali;
Istituto professionale Produzioni industriali ed artigianali: Tecnica di produzione e di organizzazione.
Esame di Stato: i commissari esterni della Maturità 2016
Nel dettaglio, le materie esterne per l’Esame di Maturità 2016 per i Licei sono:
Liceo Classico: Lingua e cultura straniera, Lingua e letteratura italiana, Scienze naturali;
Liceo Scientifico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Scienze naturali;
Liceo Linguistico; Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera 3: Scienze Naturali;
Liceo delle Scienze umane: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Scienze naturali;
Liceo Musicale - Sezione Musicale: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Tecnologie musicali;
Liceo Coreutico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Fisica;
Liceo Arti figurative – Arte della scultura: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Matematica;
Liceo Arti figurative – Arte del grafico pittorico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Matematica;
Liceo Arti figurative – Arte del plastico pittorico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Matematica;
Liceo Arti figurative – Audiovisivo multimediale: Lingua e letteratura Italiana, Lingua e cultura straniera, Matematica;
Questi invece i commissari esterni scelti per gli istituti tecnici:
Itaf – Amministrazione finanza e marketing: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Economia politica;
Itaf – Amministrazione finanza e marketing – Relazioni internazionali per il marketing: Lingua e letteratura Italiana, Seconda lingua comunitaria, Economia aziendale e geo-politica;
Itaf – Amministrazione finanza e marketing – Sistemi informativi aziendali: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Economia aziendale;
ITMM – meccanica, meccatronica ed energia – meccanica e meccatronica: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Sistemi e automazione;
Istituto tecnico per il turismo: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Diritto e legislazione turistica;
Istituto tecnico Agraria, Agroalimentare, Agroindustria – Gestione dell’ambiente e del territorio: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Produzioni vegetali;
Istituto tecnico costruzioni, ambiente e territorio: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Topografia;
Istituto tecnico costruzioni, ambiente e territorio – Articolazione geotecnico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Tecnologie gestione del territorio e ambiente;
Istituto tecnico industriale Informatico: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Informatica;
Istituto tecnico industriale “Elettrotecnica”: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Sistemi automatici;
Istituto tecnico industriale “Automazione”: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Elettrotecnica ed elettronica;
Istituto tecnico industriale Elettronica: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Sistemi automatici;
Istituto tecnico industriale Telecomunicazioni: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Telecomunicazioni;
Infine, il MIUR ha reso note le materie esterne degli Istituti Professionali:
Istituto professionale Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Valorizz. attivi. produttive legisl. di settore;
Istituto Servizi sociosanitari: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Psicologia generale ed applicata;
Istituto professionale per i servizi enogastronomici - Enogastronomia: Lingua e letteratura Italiana, Lingua inglese, Diritto tecn. ammin.ve della struttura ricettiva;