-

Ponte di Legno: sulle orme di Gadda, il lavoro inedito degli alunni di terza elementare. Photogallery

Ponte di Legno - Sulle orme di Carlo Emilio Gadda, oggi e domani l'Alta Valle Camonica riscopre con le giornate Fai di primavera lo scrittore. Ponte di Legno ed Edolo puntano a scoprire e valorizzare Carlo Emilio Gadda, con ciceroni d'eccezione gli alunni della terza elementare e l'artista Edoardo Nonelli a Ponte di Legno; gli studenti del Meneghini e gli operatori culturali della Pro loco di Edolo.


[masterslider id="186"]


Nella località dell'Alta Valle Camonica gli alunni della terza elementare hanno realizzato davanti alla scuola elementare - in via Bixio - il monumento "Omaggio a Carlo Emilio Gadda". E' collocato all'ingresso della scuola. Oggi e domani gli alunni con l'insegnante Casabona, a turno nei due giorni di visita, si alterneranno nel ruolo di piccoli ciceroni per illustrare la vita e gli scritti di Carlo Emilio Gadda riportati nel diario "Giornale di guerra e prigionia". Le due giornate Fai di primavera hanno come filo conduttore: "Tra storia, arte e poesia sulle orme di Carlo Emilio Gadda".


Il percorso


Il ritrovo è davanti al municipio di Ponte di Legno, dove è indicata la postazione FAI.

Poi inizia la vista ai pannelli Carlo Emilio Gadda, quindi tappe al Monumento del 50° incendio di Ponte di Legno Grande Guerra (1917-1967), lapidi in memoria dei caduti dalignesi delle due guerre, monumento ai caduti di tutte le guerre, Totem della poesia dedicato al vento con testo inedito di Curzia Ferrari e Totem della poesia dedicato alla neve con testo inedito di Sandro Boccardi


La seconda parte del percorso è la visita all'Edificio Scolastico, ai pannelli Carlo Emilio Gadda, allo spazio a verde con tre cippi dedicati al centenario della stazione turistica (1912/ 2012) e i lavori dedicati a Carlo Emilio Gadda, realizzati dagli alunni della scuola elementare


Le altre tappe sono alla chiesa Parrocchiale con pregevoli sculture lignee, al museo d’arte sacra (1980) con opere dello scultore medaglista di fama internazionale Ettore Calvelli; arredi e paramenti sacri; omaggio a don Giovanni Antonioli, filosofo e al Totem della poesia dedicato alla pace con testo inedito di Franco Loi


Poi in piazza XXVII Settembre visita ai pannelli Carlo Emilio Gadda e alla memoria dell’incendio e ricostruzione di Ponte di Legno (1917/2017), si prosegue in via Risorgimento e XI Febbraio con tappa ai pannelli Carlo Emilio Gadda, sul turismo e lo sci club Ponte di Legno, agli edifici della ricostruzione di Ponte di Legno inaugurati nel 1922, al Totem della poesia dedicato all’acqua con testo inedito di Giuseppe Langella e a Totem della poesia dedicato alla montagna con testo inedito di Marisa Brecciaroli.


Il fiore all'occhiello saranno le opere realizzate dagli alunni di terza elementare che ripercorrono la presenza di Carlo Emilio Gadda in Alta Valle Camonica.


Le visite - Orario sabato 19 marzo orario 10 – 12.30 / 14 – 18.00


Orario domenica 19 marzo orario 10 – 12.30 / 14 – 18 L’ultimo gruppo entra 30 minuti prima dell’orario di chiusura segnalato


Ultimo aggiornamento: 19/03/2016 01:30:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE