-

Edolo, il "Meneghini" riferimento delle scuole per la Montagna

Edolo - L'istituto "Meneghini" di Edolo nella rete nazionale delle scuole per la Montagna.

Nell’ambito del secondo meeting nazionale del progetto "Italian Mountain Lab", che si è svolto a Edolo (Brescia) nei giorni scorsi, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha promosso un'iniziativa satellite della scuola italiana interamente dedicata ai docenti e al tema della Montagna, come elemento chiave dello sviluppo sostenibile.


Meneghini - edolo 1

L’evento si è svolto presso il centro Universitario d’Eccellenza "Università della Montagna" a Edolo e ha coinvolto sedici docenti delle scuole superiori, provenienti da tutta Italia, tra cui i docenti dell'istituto Meneghini.


Partendo dai risultati di Moutain-Hack (il primo hackathon della scuola italiana interamente dedicato allo sviluppo dei territori montani) organizzato dal MIUR a dicembre 2017 e al quale ha partecipato una delegazione di studenti dell'istituto Meneghini di Edolo.


L'appuntamento è stata una maratona di formazione dove tutti i docenti partecipanti con l’aiuto di mentori e degli esperti delle tre Università coinvolte nel progetto Italian Mountain Lab, hanno lavorato insieme per elaborare un programma di azioni volte ad accrescere la sensibilità della scuola italiana verso i problemi e le opportunità dei territori montani.


Meneghini - Edolo - 1

Nella mattinata di venerdì 16 tutta la delegazione di docenti ha visitato l'istituto Meneghini, accolta dalla dirigente, Raffaella Zanardini, che ha illustrato i legami con Unimont e l'attenzione con il mondo della montagna. L’obiettivo è rafforzare e comunicare il punto di vista dei docenti sulle priorità relative alla gestione delle montagne a livello locale, regionale ed europeo e suggerire soluzioni per rispondere alle sfide che minacciano le loro risorse.

Ultimo aggiornamento: 17/02/2018 14:15:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE