-

Breno: bando della Comunità Montana di Valle Camonica per i contributi alle imprese agricole

Breno - La Comunità Montana di Valle Camonica ha approvato il bando con modalità a sportello per l’assegnazione di contributi alle imprese agricole che si avvalgono del servizio di assistenza tecnica per il miglioramento della qualità del latte, ed in particolar modo per l’esecuzione delle analisi chimico-fisico del latte dei formaggi e derivati, ambientali e dell’acqua.


Comunità Montana Valle Camonica - Breno - GdvIl contributo prevede il riconoscimento del 100% del costo sostenuto, al netto dell’Iva, con i seguenti limiti:
. Azienda Agricola in possesso di Autorizzazione Sanitaria e/o Bollo CE 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 150 euro;
. Azienda Agricola, in possesso di Autorizzazione Sanitaria e/o Bollo CE, in alpeggio in Valle Camonica con qualifica di Capomalga (comprese le analisi in autocontrollo per le Aziende Agricole della Valle Camonica conferenti il bestiame in lattazione)
100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 150 euro;
. Cooperativa di Trasformazione 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 3.000 euro;
.

Consorzi di Tutela 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 2.000 euro;
. Società Cooperative e/o Commerciali dedite alla raccolta e vendita del latte 100% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 2.000 euro;


Non possono beneficiare dei contributi le Associazioni di Allevatori e le Aziende Agricole che producono in autoconsumo. L’ IVA non è ammissibile e non saranno ammessi a finanziamento costi complessivi inferiori a 20 euro.


L’iniziativa è volta a garantire un servizio di assistenza tecnica qualificato utile a sostenere le Aziende Agricole nei processi di produzione dei prodotti agroalimentari di qualità, con particolare riferimento ai prodotti lattiero-caseari tipici della Nostra Valle.


Le aziende potranno quindi presentare domanda utilizzando l’apposito modulo predisposto per ottenere il rimborso dei costi sostenuti sino al 31 gennaio 2020, per i costi sostenuti nel 2019 e non finanziati con il bando relativo al 1° semestre.


Le domande presentate a valere sul bando del 1° semestre 2019 e non ancora perfezionate entro la pubblicazione del bando, ovvero il 9 dicembre 2019, verranno ricomprese nell’elenco del 2° semestre nei limiti di ammissibilità ivi previsti.

Ultimo aggiornamento: 19/12/2019 00:02:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE