Breno - Il recupero delle varietà montane, in particolare del grano saraceno e segale, sta riscuotendo interesse in Valle Camonica. Sono una quindicina i produttori che hanno aderito al progetto, che vede capofila il Distretto Valle Camonica ed è portato avanti da esperti del Parco dell'Adamello e aziende agricole.
"Stiamo cercando di avviare delle microfiliere - spiega Guido Calvi, agronomo del Parco dell'Adamello - e il progetto di recupero delle varietà di grano saraceno ha registrato un crescente interesse da parte di aziende agricole del territorio camuno".
In Valle Camonica ci sono coltivazioni che sono andate perse nel tempo e che possono essere riattivate.