-

Ats della Montagna: al via il corso formativo per i proprietari di cani. Come ottenere il patentino

Esine - Il Dipartimento di Prevenzione Veterinario Valle Camonica - Sebino dell'ATS della Montagna, in collaborazione con le associazioni locali di volontariato del settore, promuove un corso formativo gratuito rivolto ai proprietari di cani e a chi si appresta per la prima volta a possederne uno. L’iniziativa è prevista dal Piano triennale degli interventi di educazione sanitaria e zoofila, di controllo demografico della popolazione animale e di prevenzione del randagismo 2015-2017.stasi ats montagna


L’obiettivo è quello di instaurare un rapporto corretto uomo-animale e rappresenti un investimento ai fini della sicurezza nella prevenzione delle morsicature.


Il corso è aperto a tutti i cittadini, ai volontari delle associazioni animaliste, al personale che opera a contatto con gli animali, agli operatori dei canili, agli addetti alla cattura dei cani, a coloro che svolgono funzioni legate alla prevenzione del randagismo e alla tutela degli animali d’affezione.

Dovranno, invece, obbligatoriamente partecipare i proprietari dei cani inseriti in classe di rischio potenziale elevato.


Al termine del corso, che si terrà presso la Sala Mazzoli della Comunità Montana, Piazzetta Tassara 3, a Breno (Brescia), sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.


Programma:
SABATO 5 novembre - ore 9 -12: IL COMPORTAMENTO DEL CANE
Introduzione e Finalità del corso/Le origini del rapporto Uomo - Cane/Il comportamento del cane. Le motivazioni di razza.
SABATO 19 novembre 2016 ore 9 -12: SVILUPPO – BENESSERE E COMUNICAZIONE
Sviluppo comportamentale del cane e la fasi della vita del cane/Il Benessere del cane. La comunicazione intra–etero specifica.
SABATO 26 novembre 2016 ore 9 -12: INFORMAZIONE E PREVENZIONE Comportamento - Miti da sfatare e campanelli d’allarme /Prevenzione dei problemi comportamentali. La convivenza cane-bambino.
SABATO 03 dicembre 2016 ore 9 -12: LEGISLAZIONE E FIGURE DI RIFERIMENTO Obblighi di legge per il proprietario consapevole/Le figure di riferimento.
Relatori:
Dott.ssa Bianca Lanfranchi veterinario iscritto SISCA
Dr.Lucio Turetti Direttore Distretto Veterinario Valcamonica ATS Montagna con l'abilitazione per corsi Patentino.


Per iscrizioni telefonare al n. 0364/329415 del Dipartimento di Prevenzione Veterinario in orario d'ufficio.

Ultimo aggiornamento: 26/10/2016 00:06:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE