Bologna - Creatività, Originalità, Gusto, Sostenibilità, Innovazione, Eventi sportivi, Video: queste le sette categorie in gara ai #WINNING IDEAS Outdoor Awards, il concept innovativo e originale - patrocinato e ospitato da Outdoor Expo; ideato, organizzato e promosso da OMNIA Relations - nato con l’intento di scoprire, valorizzare e infine premiare le migliori progettualità, l’innovazione e la sostenibilità delle destinazioni turistiche. Il tutto all’insegna della promozione dei territori.
143 i progetti raccolti e mappati grazie al contributo dei più accreditati riferimenti di settore: GIST, AICA, AIFB, Legambiente, Startup Turismo, Formica Blu, RCS Sport e ADUTEI. 7 le categorie in gara che sono state valutate da altrettante giurie di qualità affiancate da una preziosa giuria popolare.
LE WINNING IDEAS 2018
CREATIVITA’ | Un mare di cultura, la cultura prende quota Focus on: le iniziative culturali tra mare e montagna che negli anni si sono dimostrate più vincenti. Mappatura realizzata con GIST, i giornalisti della stampa turistica.
I primi tre classificati sono:
- Le Vie dei Tesori | Una grande festa a Palermo, con oltre 110 “tesori” aperti alle visite guidate e altrettanti tour urbani d’autore, alla scoperta della città nascosta in un’atmosfera unica fatta di spettacoli, concerti, incontri e itinerari tra le gallerie d’arte.
- Cous Cous Fest | Tra profumi, colori e sapori provenienti da tutto il mondo, si ripete dal 1998, a San Vito Lo Capo, il “Cous Cous Fest”: un evento gastronomico internazionale che ha per fil rouge l'integrazione culturale.
- Infiorata di Noto | E’ dal 1980 che ogni terza domenica di maggio un tripudio di fiori trasforma la città di Noto in un vero e proprio giardino dai mille profumi e colori.
ORIGINALITA’ | Soggiorni esperienziali, emozionali, sportivi: l’ospitalità è sempre più active. Focus on: gli hotel che hanno saputo creare quel coinvolgimento attivo in grado di mutare paradigmi ed aspettative della vacanza. Mappatura realizzata con AICA, Associazione alberghi di Confindustria.
I primi tre classificati sono:
- Hotel Lungomare | Nel cuore della Romagna, a Villamarina di Cesenatico, l’“Hotel Lungomare” è un albergo tutto dedicato agli sportivi: all’interno e nelle sue vicinanze, una vasta gamma di attività e servizi soddisfano la voglia di movimento e di sano relax dei suoi ospiti.
- Camp Zero | Il primo Active Luxury Resort capace di offrire esperienze immersive ed altamente esclusive nel mondo della montagna si trova a Champoluc, in Valle d’Aosta: un luogo unico con una doppia anima per chi desidera vivere al meglio la propria passione sportiva ma senza rinunciare a nulla una volta rientrato alla base.
- Saint Hubertus | Immersa in una pineta unica subito alle porte di Breuil-Cervinia, c’è una vera e propria oasi di comfort e benessere a 360°, con percorsi polisensoriali studiati da un’equipe di professionisti, spa therapist, chinesiologi e dietisti.
GUSTO | Culinary tourism: cucina, gastronomia ed esperienze culinarie. Focus on: quelle manifestazioni che hanno permesso ai visitatori di assaporare con tutti i cinque sensi il gusto inconfondibile che contraddistingue ciascuna destinazione. Da anni è tutto un proliferare: quali hanno realmente lasciato un segno? Mappatura realizzata con AIFB - Associazione Italiana Food Blogger.
I primi tre classificati sono:
- Lo Matsòn | Un mercato all'aperto, fatto di persone e soprattutto di storie, che ogni prima domenica di settembre anima il centro di Courmayeur con le preziose lavorazioni degli artigiani locali.
- Il Buono nel Bello, I Migliori Vini Italiani | Riflessi odorosi e sentori profumati di legni, vini ed essenze, degustati in comparazione l’uno con l’altro: “Il Buono nel Bello” è l’esperienza gustativa guidata da Luca Maroni con Ambra e Giorgia Martone. Un meraviglioso continuum di profumi e sensazioni tattili e gustative da “sentire insieme al naso”.
- Cheese FestiVal di Sole | Un mondo fatto di tradizioni, sapori e profumi: a settembre, per tre settimane, in Val di Sole si può andare alla scoperta di malghe, paesi in festa, mostre mercato e alpeggi.