Gli incassi ottenuti dalla slitta, 2539 euro, saranno infatti devoluti alla Associazione Latinoamericana in Italia ALI Onlus che si occupa di inviare medicinali e beni di prima necessità alla popolazione del Venezuela (dal paese sudamericano infatti arrivavano quest'anno circa 200 delle opere esposte).
Un successo al di là di ogni aspettativa per il Comune di Ossana e APT Val di Sole che, anno dopo anno, conferma la bontà di puntare sull'elemento più tradizionale delle festività natalizie per risvegliare la passione che accomuna molti italiani e stranieri. “Questi numeri ci rendono orgogliosi – commenta il sindaco Luciano Dell'Eva – e sono un riconoscimento delle nostre scelte, degli sforzi dei tanti volontari e concittadini che si sono spesi con passione per la riuscita di questa edizione.”.
“Il merito del successo è anche dei tanti volontari che ogni giorno per più di un mese si sono impegnati nella cura e allestimento dei Presepi. Vanno ringraziati dal più profondo del cuore” aggiunge Laura Marinelli, assessore alla cultura del Comune di Ossana. “Ma soprattutto va ringraziato il sindaco, che da 20 anni attentamente e con passione dirige una grande complessa orchestra fatta di persone, presepi, eventi”.
La rassegna Presepi e Musica è stata organizzata dal Comune di Ossana in collaborazione con l'APT Val di Sole e il supporto di Dolomiti Energia, BIM dell’Adige e Cassa rurale Val di Sole.