Per non parlare delle discipline dell’acqua: il territorio, solcato da canyon, ripide gole e torrenti spumeggianti, invita a scoprire il rafting, il kayak e la canoa, senza dimenticare l’hydrospeed (bob acquatico) e il canyoning (torrentismo).
Per alcuni sarà l’occasione di praticare i propri sport preferiti, e molti altri potranno approfittare di questo weekend per provarli per la prima volta, in tutta sicurezza, grazie alla guida di esperti istruttori.
Fondamentale è la location: “Val di Sole Take Me Outdoors” si svolge a Mezzana, lungo la passeggiata che costeggia il fiume Noce, già importante campo gara di prestigiosi eventi sportivi internazionali come i Campionati Mondiali di canoa kayak nel 1993, i Campionati Mondiali di canoa kayak discesa juniores nel 2005 ed i Campionati Europei di rafting nel 2000 e 2010. Una località che si prepara ad ospitare, il 28 e 29 luglio, i migliori canoisti azzurri per gli attesi Campionati Italiani assoluti di canoa slalom, extreme slalom e discesa classica.
Ma lo sport non è l’unica esperienza da provare: per due giorni i partecipanti sono invitati a una grande festa a base di concerti live. Il mood, naturalmente, è quello del “Val di Sole Take Me Outdoors”: musica rock e tanta energia. Sabato 16, dal pomeriggio in poi, si potrà ballare sotto il palco, fino a tarda notte, al ritmo trascinante delle migliori band locali e non, che si alterneranno sul palco. Domenica va in scena il party di chiusura, con una serata sempre all’insegna della buona musica. Non mancheranno, naturalmente, succulente grigliate, birre artigianali a volontà, gustosi prodotti tipici e i cocktail del fornitissimo bar.
Per scoprire le speciali proposte alloggio + attività: www.takemeoutdoors.it
Tutti coloro che parteciperanno ad almeno una delle attività sportive in programma riceveranno in omaggio una sorpresa: un pacchetto regalo che comprende uno zaino con il logo della Val di Sole, una t-shirt dell’evento e un free drink.
Per maggiori informazioni: www.valdisole.net/IT/Outdoor-Festival/