Dopo aver ospitato la prima edizione dei campionati mondiali “made in val di Sole”, le Contre si sono rifatte recentemente il trucco, per arrivare pronte all’appuntamento in programma dal 18 al 19 giugno.

Vista la contemporaneità con l’importante manifestazione gastronomico-culturale di Arcadia, Caldes diverrà quindi, almeno per un weekend, uno dei centri nevralgici degli eventi a tutto tondo ospitati in provincia di Trento. Sono 300 gli atleti attesi in Val di Sole, una pattuglia di canoisti questa da cui potrebbero spuntare anche grandi nomi.
Il nuovo campo gara allestito sul Noce ha infatti tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per tutti gli atleti del movimento degli sport fluviali, che vorranno confrontarsi con quello che, a detta di tutti, è il fiume più bello d’Europa per ospitare questo genere di manifestazioni.
L’evento sarà organizzato come da consuetudine dalla compagine padrona di casa dell’RKCC Val di Sole, che, sempre a Caldes, ospiterà nel weekend dell’8-9 luglio, il campionato italiano assoluto di discesa sprint.
Quella che è ormai alle porte sarà insomma un’estate importante per l’intero movimento canoistico solandro, perché, con la definitiva ultimazione del campo gara da canoa slalom e di discesa, già a partire dal prossimo anno anche i più importanti circuiti di gare internazionali di canoa potrebbero fare ritorno in Val di Sole