-

A Cles la conferenza "La lunga storia dell'orso e del Parco Adamello Brenta"

Cles - Si terrà venerdì alle ore 20.30 presso la splendida cornice di Palazzo Assessorile a Cles, il quarto evento collaterale organizzato nell’ambito della mostra “Ursus. Storie di uomini e di orsi” visitabile fino a domenica 3 novembre 2019. Ad oggi la mostra, molto apprezzata dal pubblico, è arrivata a contare quasi 10.000 visitatori.


La serata dal titolo “La lunga storia dell’orso e del parco Adamello Brenta” sarà presentata da Andrea Mustoni, responsabile del Settore ricerca scientifica ed educazione ambientale del Parco Adamello Brenta.

Coordinatore di Life Ursus, progetto nato nel 1996 per la tutela della popolazione di orso bruno del Brenta.


LA MOSTRA
Una mostra, quella pensata dalla curatrice Silvia Spada, alla scoperta del rapporto speciale che intercorre fra uomini e orsi dalla Preistoria ai giorni nostri. Attraverso dipinti, stampe, oggetti d’arte, fotografie, giocattoli, libri e fumetti il visitatore si accorgerà che l’orso, reale o immaginato, è da sempre un nostro compagno di viaggio.


La mostra dedica uno spazio speciale ai bambini che possono divertirsi con la caccia al tesoro o colorare le immagini dell’orso e lasciare i propri disegni in esposizione a Palazzo Assessorile.


È possibile richiedere una visita guidata alla mostra contattando l’Ufficio Attività Culturali del Comune di Cles al numero 0463 662091.


ORARI


Lunedì 14.30-18.30


Dal martedì alla domenica 10.00-12.30 / 14.30-18.30


Ingresso gratuito

Ultimo aggiornamento: 18/09/2019 00:40:03
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE