Cortesia annulla la prima palla set trentina: si va ai vantaggi, dove i gialloblù annullano tre palle set agli ospiti e pareggiano i conti sull’1-1 con la propria terza occasione (errore di Ter Horst).
L’Itas Trentino parte di slancio nel terzo set, spinta in avanti (6-3 e 8-5) dalla coppia serba Kovacevic (in attacco) e Lisinac (al servizio). Vernon-Evans prova a replicare per la Consar (10-8), ma i gialloblù trovano anche un ottimo Vettori a garantire punti in attacco (13-10, 15-12 e 18-13) e a consentire l’ulteriore allungo. Il finale di parziale è in assoluto controllo (22-16) e mette in bella evidenza anche i tentacoli di Candellaro, che aiutano molto la squadra a giungere sul 2-1 (25-19).
La contesa torna equilibrata in avvio di quarto periodo, con le due squadre che si alternano al comando del punteggio (4-5 e 7-6). Ravenna ha uno spunto notevole sull’8-10 grazie a Ter Horst e poi riesce ulteriormente a scappare via (10-13). L’Itas Trentino reagisce ancora Vettori e per mezzo di due errori consecutivi di Cortesia trova un promettente vantaggio (17-15). I gialloblù prendono sempre più fiducia e volano verso il 3-1 con Kovacevic (22-19); il successo arriva già sul 25-21 (muro di Vettori).
“Siamo partiti gestendo il servizio come ci eravamo ripromessi alla vigilia, per avere più occasioni di break point senza però riuscire a capitalizzarle nel primo set - ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match –. In seguito la partita è cambiata ma non era semplice riuscire comunque a portarla a casa perché dopo una sconfitta come quella di domenica con Civitanova è abbastanza normale subire il contraccolpo psicologico. Fortunatamente tutto ciò ci è capitato solo fino ad un certo punto e siamo riusciti a conquistare i tre punti in palio. Dobbiamo però entrare tutti nell’ordine delle idee che per vincere dovremo sempre soffrire ed essere costantemente pronti a farlo".
L’Itas Trentino è ora attesa da una lunga pausa, per consentire a quattro suoi giocatori di disputare le qualificazioni olimpiche a Berlino nei primi dieci giorni del nuovo anno. Il prossimo impegno ufficiale è infatti in programma solo giovedì 16 gennaio a Monza per la sfida con il Vero Volley valevole per la quindicesima giornata di campionato.
Di seguito il tabellino del match valevole per il quattordicesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2019/20 giocato questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
Itas Trentino-Consar Ravenna 3-1
(21-25, 30-28, 25-19, 25-21)
ITAS TRENTINO: Cebulj 3, Candellaro 9, Giannelli 2, Russell 15, Lisinac 19, Vettori 18, Grebennikov (L); Kovacevic 12, Codarin, Djuric, Michieletto. N.e. Daldello, De Angelis, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.
CONSAR: Cavuto 17, Cortesia 9, Vernon-Evans 19, Ter Horst 15, Grozdanov 10, Saitta 1, Kovacic (L); Recine 1, Stefani 1, Marchini, Batak, Bortolozzo. N.e. Lavia e Alonso. All. Marco Bonitta.
ARBITRI: Curto di Gorizia e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).
DURATA SET: 30’, 35’, 28’, 32’; tot 2h e 5’.
NOTE: 3.042 spettatori, per un incasso di 27.904 euro. Itas Trentino: 12 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 6 errori azione, 48% in attacco, 62% (30%) in ricezione. Consar: 9 muri, 3 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 52% in attacco, 59% (31%) in ricezione. Mvp Lisinac.