Le regate, i podi
Nelle categorie Under 13 Prime e Under 17 la classifica è rimasta invariata rispetto al secondo giorno, con vittoria confermata rispettivamente della giovanissima atleta del Circolo Vela Arco e arcense Nina Tripepi e Matteo Lubrano Lavadera dall’Isola di Procida (Lega Navale Procida). Per quanto riguarda la categoria dei più piccoli (8-9 anni), Nina ha mantenuto fin dal primo giorno la testa della classifica, finendo dopo 10 regate davanti a Edoardo Savoldini (AN Sebina). Anche negli under 17 Matteo Lubrano Lavadera (LNI Procida), dopo esser passato in testa nel secondo giorno non ha mollato la presa sugli inseguitori, Manuel De Felice (CN Monte Procida) e Rebecca Orsetti (LNI S. Benedetto del Tronto), che è riuscita a condurre una regata in recupero riuscendo con l’ultima giornata a superare De Felice e aggiudicarsi la seconda posizione generale, grazie ad un 2-1 rispettivamente di regata 6-7 e infine 8-9. De Felice ha dato il massimo nel finale, chiudendo con la vittoria della decima ed ultima regata, finendo ad un solo punto di distacco dalla Orsetti. “Siamo la prima classe velica ad aver organizzato un evento nazionale FIV dopo il lockdown” - ha annunciato alla premiazione la segretaria generale della classe Open Skiff Laura Pennati - Ringrazio il Circolo Vela Arco e il suo Presidente Carlo Pompili per aver organizzato così meravigliosamente questo evento in così poco tempo; sono state tre giornate molto impegnative, ma che hanno permesso di vedere realizzato un evento bellissimo. Grazie a tutti i genitori, coach, ragazzi e Ufficiali di Regata della Federazione Italiana Vela, per aver permesso tutto questo!”.
Prossimo appuntamento con le regate al Circolo Vela Arco sarà all’insegna della velocità e delle barche acrobatiche dal 28 al 30 luglio con la Nazionale 29er, Nacra 15, 49er e 49er FX per poi proseguire con la regata clou “Ora Cup Ora” della classe Optimist in programma dal 7 al 9 agosto.
CLASSIFICHE