Torbole - Weekend difficile dal punto di vista meteo sul Garda Trentino, ma - nonostante ciò - i circoli velici come il Circolo vela Torbole e il Circolo Vela Arco, protagonisti dei primi due eventi internazionali a calendario- non si sono scoraggiati e hanno portato a termine i primi due eventi con un’ottima partecipazione anche estera e tre prove di regata. Il Circolo Vela Torbole, che ha proposto la "Torbole ILCA Spring Cup", manifestazione che vuole diventare una classica negli anni a venire, con il singolo olimpico sia femminile che maschile della classe ILCA, ex Laser ha avuto la presenza di quasi 140 partecipanti, che in tre giorni sono riusciti a disputare tra pioggia, qualche raggio di sole e poco vento, 2- o 3 prove, a seconda della classe. Il Circolo Vela Arco, con la sua Easter Regatta riservata al doppio acrobatico 29er, barca di interesse giovanile per la Federazione Italiana Vela, dopo il nulla di fatto del primo giorno per assenza di vento, domenica è riuscito a far concludere tre prove, due la mattina e una il primo pomeriggio. Un risultato complessivo per entrambe le manifestazioni sicuramente positivo nonostante la poca fortuna avuta per il tempo. D’ora in poi la stagione delle regate di vela e windsurf andrà via via infittendosi con eventi, che richiameranno i migliori atleti italiani, ma anche i primi team stranieri, che - seguendo le normative in vigore, potranno tornare sul lago di Garda per allenarsi e regatare.
TORBOLE ILCA SPRING CUP, Circolo Vela Torbole
Al Circolo Vela Torbole i tre giorni di gare hanno rimesso in moto la macchina organizzativa del circolo presieduto da Mauro Versini, che d’ora in avanti proseguirà senza sosta con le sue attività non solo sportive, ma anche sociali e didattiche.