Al termine di ogni sessione, sala pesi e campo di gioco vengono sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.
“Addosso abbiamo tanta voglia di lavorare e di riprendere il discorso interrotto quattro mesi fa, ma soprattutto abbiamo voglia di iniziare a conoscere il prima possibile i nuovi giocatori – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti - . Sappiamo che quello che attende me e lo staff sarà un periodo completamente inedito, in cui nessuno può considerarsi esperto per il tipo di attività che andremo a proporre e a sostenere via via durante queste settimane; a maggior ragione sarà quindi importante tenere conto del feedback che gli atleti ci forniranno in questo periodo. Ritengo che l’obiettivo principale di questi mesi di lavoro sia portare allo stesso livello fisico tutti i giocatori che inevitabilmente arrivano al raduno con situazioni diverse alle spalle. Durante tutto luglio quindi ci sarà spazio soprattutto per allenamenti differenziati, in cui dovremo comunque saper coltivare un pensiero sempre comune e l’idea di squadra. Siamo Trentino Volley e dobbiamo aver già chiaro in testa cosa vorremo fare nel momento in cui potremo iniziare a giocare”.
Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione al fianco del tecnico marchigiano; a far sì che il lavoro dei gialloblù proceda secondo i piani ci saranno volti noti come il Team Manager Riccardo Michieletto, alla sua sedicesima stagione fra campo e scrivania in Trentino Volley, l’Assistant Coach Francesco Petrella, il fisioterapista Alessandro Russo, lo scoutman Mattia Castello ed il medico sociale Mauro Bertoluzza. Nuovo invece il Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri, che ha diretto in sala pesi le prime tre ore di preparazione.
Il programma della prima settimana prevede allenamenti fisici e tecnici sempre e solo nel pomeriggio sino a venerdì, mentre nella giornata di sabato (l’ultima di lavoro prima di una domenica di riposo) è prevista solo una seduta in sala pesi.