Piazza d'onore per il campione uscente Sergiy Polikarpenko (Aquatica Torino), autore di una consistente rimota nella terza frazione mentre sul terzo gradino del podio sale un ottimo Alessio Crociani (Triathlon Team Riccione) che chiude con la sua prima medaglia ai campionati italiani assoluti una prova condotta con grande determinazione e autorevolezza (Il podio Assoluti Triathlon Elite Uomini foto credit Ballabio FITRI-Federazione Italiana Triathlon).
Pozzatti ha commentato al termine della gara: "Grande gioia al traguardo! Devo essere onesto, ho avuto gli spettri dell’ennesimo secondo posto perché, nell'ultimo giro di corsa, mi ha sopravanzato il giovane Crociani ed ho temuto di essere un po’ stanco in quel momento. Dopo due minuti in scia, ho recuperato, ho ripreso il passo giusto e provato a rilanciare. In questa fase, ho notato che Alessio non si è agganciato e ho capito che il titolo, stringendo i denti negli ultimi metri, poteva essere finalmente mio, anche se vedevo che Polikarpenko stava recuperando. Ho condotto una gara d’esperienza: alcune volte sono stato troppo conservativo, oggi, invece, ho spinto bene sin dalle prime battute. Sono uscito bene dal nuoto e sono entrato nella fuga giusta nella frazione di ciclismo".
Nel Campionato Italiano a Staffetta 2+2, il Team 707 si è presentato ai nastri di partenza per difendere il titolo italiano conquistato nelle ultime due stagioni. Il quartetto schierato in gara era formato da Gaia Peron, Gianluca Pozzatti, Giorgia Priarone e Luca Facchinetti. Avvio di gara difficile con Peron che dà il cambio a Pozzatti in forte ritardo dalla testa della competizione. Determinazione, forza di volontà e la voglia di conquistare il podio per il presidente Raddi ha portato i ragazzi a conquistare posizione dopo posizione il secondo posto dietro alla Minerva, terza posizione per The Hurricane.