Poi nel gruppetto dei migliori metteva il turbo Markus Ploner con una falcata decisa, e quando tagliava il nastro d’arrivo dopo i 15,3 km affrontati a manetta col tempo 51’16” era temporaneamente il vincitore, poco dopo sul traguardo si presentavano sia il tedesco Johannes Hillebrand che il bolzanino, di origini marocchine, Khalid Jbari, non sapevano fare di meglio piazzandosi alle sue spalle. Ma nessuno aveva fatto i conti col bergamasco Jacopo Brasi, che scompaginava il terzetto balzando davanti e gustandosi un meritato successo prossivorio. Anche la sua gioia però durava poco, mezzoretta dopo l’altoatesino di Nova Ponente Michael Hofer era sul traguardo con un incredibile 49’57” e gli rubava la scena, con reporter, fotografi e giornalisti a render merito ad una prestazione eccellente.
La cronaca della gara continua ancora per ore, con una moltitudine di amatori a combattere contro il cronometro e contro se stessi. Alle 18.40 Jacopo Boscarini arriva e acciuffa la quarta posizione ai danni di Hillebrand con 52’8”, superato poi a sua volta da Michele Belluschi con 51’44. La pista ciclopedonale nel frattempo si affolla di turisti ed il Lago di Resia sembra la Rimini altoatesina.
La classifica di testa rimane immutata, mancano solo gli ultimi arrivi, difficile battere le due straordinarie performances di Michael Hofer e di Sarah Giomi: per loro una giornata speciale in una Special Edition del Giro Lago di Resia da incorniciare.
Gerald Burger, l’organizzatore, ha vinto la sua personale battaglia contro la pandemia, la “sua” gara ha ricevuto complimenti a go-go, lui gira per il paddock con l’igienizzante in mano, tutti gli vogliono stringere la mano o almeno fare il “gomito a gomito” come è di moda in questi tempi.
“Sono molto soddisfatto - ha detto Burger - col mio comitato abbiamo lavorato molto sodo, alla fine tutto è andato bene ed i concorrenti si sono divertiti. Il nuovo format è piaciuto. Io credo sia deleterio cancellare una gara senza provare soluzioni alternative. Siamo soddisfatti anche per il nostro territorio, in zona oggi era tutto esaurito. Grazie ai volontari, ai dirigenti provinciali, agli sponsor, ma soprattutto ai concorrenti”.
Classifica maschile (aggiornata alle ore 19):
1 Hofer Michael ITA 0:49:57; 2 Brasi Iacopo ITA 0:50:15; 3 Ploner Markus ITA 0:51:16; 4 Belluschi Michele ITA 0:51:44; 5 Boscarini Jacopo ITA 0:52:08; 6 Hillebrand Johannes GER 0:52:23; 7 Jbari Khalid ITA 0:52:38; 8 Pattis Daniel ITA 0:52:41; 9 Clara Luca ITA 0:52:49; 10 Perego Davide ITA 0:52:54
Classifica femminile (aggiornata alle ore 19):
1 Giomi Sarah ITA 0:58:16; 2 Urach Sandra AUT 0:58:49; 3 Bilora Martina ITA 1:02:21; 4 Pircher Petra ITA 1:03:49; 5 Stankiewicz Katarzyna Anna POL 1:04:26; 6 Zerbini Sarah ITA 1:05:39; 7 Mognon Eva Liz ITA 1:05:43; 8 Pattis Katja ITA 1:05:46; 9 Sassnink Hannah GER 1:05:52; 10 Miolato Arianna ITA 1:06:27