Una grande occasione per valorizzare il nostro Trentino a trazione sportiva, ma soprattutto l'opportunità di lavorare sui giovani talenti per farli crescere in occasione dell'importante appuntamento a cinque cerchi.
Nella seconda parte della serata il presidente si è soffermato sul valore della campagna di tesseramento per la stagione 2019/20, che ancora una volta rappresenta una grande opportunità per gli appassionati della montagna di entrare a far parte della famiglia della Federazione Italiana Sport Invernali. Novità importante rispetto al passato riguarda la scadenza della tessera FISI di questo inverno, che sarà valida fino al 31 maggio 2020. Ciò che rimangono invariate sono invece le quote, con due formule differenti a seconda delle fasce d'età. La tessera ha un costo di 35 euro per gli adulti e di 20 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni. Si può tesserare alla Fisi qualsiasi persona, senza alcun limite d’età.
Per tesserarsi bisogna rivolgersi direttamente agli sci club trentini affiliati alla Federazione Italiana Sport Invernali reperibili, come tutte le informazioni necessarie, sul sito www.fisitrentino.it. Oltre ad un interessante polizza assicurativa base, con la possibilità per gli agonisti di prevedere anche integrative più complete e di livelli diversi, fra i bonus più interessanti per chi stacca la tessera FISI c'è la possibilità di avere il 50% di sconto sul costo dello skipass giornaliero in 5 giornate durante l'inverno in molte località sciistiche di tutta Italia. Inoltre sono previsti sconti su prodotti e servizi proposti dai partner e dagli sponsor della Federazione Italiana Sport Invernali.
Mellarini ha voluto ringraziare pubblicamente anche tutti i partner che hanno deciso di sostenere il movimento provinciale e che sono stati incrementati proprio nel corso dell’anno. A partire da Trentino Marketing e dalla Provincia Autonoma di Trento, quindi Itas Assicurazioni, Conad e Dao, Casse Rurali Trentine, Pastificio Felicetti, Cavit, Dolomiti Energia, Rotalnord, Codipra, Trentingrana, Latte Trento e Trote Astro, ma anche tutti i fornitori e sostenitori inseriti nel pool.
Il presidente della Federsci ha ricordato a tutti gli sci club presenti che anche per la prossima stagione potranno usufruire dei consigli di consulenti come la psicologa Brunella Valenti, il consulente legale Tommaso Sussarellu, il tecnico FISI Giuseppe Chenetti e per il settore alimentazione sportiva Stefano Detassis. Professionisti che sono a disposizione sia degli atleti inseriti nelle squadre agonistiche del Comitato, sia per gli atleti dei 104 sci club del Trentino.