L’intervallo tra due prove sarà ancora all’insegna della velocità, e sabato 15 febbraio ci si concentrerà sulle sprint di 10 km per gli uomini e di 7.5 km per le donne.
L’appuntamento domenicale sarà con i fiocchi, alla volta di una competizione ad inseguimento di 12.5 km per quanto riguarda gli uomini e di 10 km per le donne. I responsabili dell’evento sono pronti, a cominciare da Ulrich Oswald Walder, direttore di gara di tutti gli eventi di biathlon in Val Martello: "A febbraio penseremo ai grandi e dovremo fare ancora meglio”.
La stagione invernale nella “valle delle fragole” è partita con il botto, un dicembre da incorniciare che ha visto ospitare in serie Coppa Italia, Coppa di Germania, IBU Cup Junior con l’illuminante vittoria di Tommaso Giacomel, al primo successo in carriera, e ora giusto il tempo di rimettersi in carreggiata per allestire le competizioni di IBU Cup dei grandi che avverranno proprio quando ad Anterselva si terranno i Mondiali.
Le montagne svettano sulle contese al Parco Nazionale dello Stelvio e tutto il movimento del biathlon è in piena salute. Un motivo in più per recarsi in Val Martello a fare il tifo per gli atleti.