Subito dopo la partita, quel giorno arrivò la notizia della morte di Kobe Bryant. E forse non è un caso che il giorno in cui ritorna il sorriso per il successo finale sia proprio quello dedicato al ricordo del giocatore statunitense, celebrato pochi istanti prima della palla a due da un pubblico bresciano partecipe e commosso. Un’altra notizia che impreziosisce una serata di febbraio che poteva essere gelata e che invece alla fine regala a tutti i tifosi della Leonessa un po’ di tepore.
"Abbiamo conquistato una vittoria che ha un peso specifico rilevante per tanti motivi - le parole di Giacomo Baioni, assistant coach della Leonessa, intervenuto in sala stampa a fine partita -. L’abbiamo ottenuta in situazione di estrema emergenza, come mai era capitato in casa. Forse non siamo stati lucidi a livello do approccio, ma abbiamo comunque ottenuto la vittoria contro una squadra di alto livello, a cui è giusto fare i complimenti. Il risultato finale dimostra ancora una volta la qualità del nostro gruppo, la sua forza mentale e la voglia di attingere a ogni forma di energia".
"Abbiamo avuto problemi in fase di costruzione e finalizzazione e qualche problema in difesa - conclude l’allenatore marchigiano -, dove non sempre abbiamo fatto quello che avevamo pianificato. Anche per questo, portiamo a casa due punti che pesano sul morale della squadra in maniera enorme. La Coppa Italia? È un evento che dobbiamo goderci. Dobbiamo andare a Pesaro con la voglia di goderci un appuntamento che spesso va al di là dei pronostici, senza pensare a classifiche e senza metterci pressioni inutili".
GERMANI BASKET BRESCIA – ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE 76-74 (16-17, 34-37, 48-62)
Germani Basket Brescia: Zerini, Warner, Abass 20 (4/5, 3/7), Cain 18 (7/12), Vitali, Laquintana 8 (2/6, 1/1), Lansdowne 12 (1/3, 3/7), Veronesi ne, Guariglia ne, Horton 6 (2/4, 0/5), Moss 6 (0/6, 2/4), Sacchetti 6 (1/2). All: Esposito
Allianz Pallacanestro Trieste: Coronica ne, Cooke 4 (1/4), Fernandez 7 (2/4, 1/4), Jones 14 (4/4, 1/1), Hickman 11 (3/8, 1/3), Cervi 2 (1/2), Washington 4 (1/2, 0/2), Janelidze ne, Cavaliero 9 (3/4 d tre), Daros 4 (2/3), Mitchell 5 (2/7), Justice 14 (3/5, 2/5). All: Dalmasson
Arbitri: Attard, Perciavalle e Galasso
Note: Tiri da 2: Brescia 17/39 (44%), Trieste 19/39 (49%) | Tiri da 3: Brescia 9/26 (35%), Trieste 8/19 (42%) | Tiri liberi: Brescia 15/20 (75%), Trieste 12/18 (67%) | Rimbalzi: Brescia 39 (23 RD, 16 RO), Trieste 38 (27 RD, 11 RO)