Sul triennio sono previsti importanti investimenti, con in testa le Terme, superiori ai 30 milioni di euro.
IL BILANCIO 2018 - La SIT (Società Impianti Turistici) Spa presenta un bilancio al 31 ottobre 2018 con un utile netto di 1.074.463 euro (rispetto ai 952.436 euro dell'esercizio precedente). I ricavi e i proventi operativi sono stati pari a 10.433.588 euro (rispetto ai 9.363.148 del 31 ottobre 2017), con l'ebitda pari a 1.956.299 euro (rispetto al 1.369.112 dell'anno precedente), EBIT pari a -223.749 euro (rispetto ad -694.846 euro del 2017).
Il patrimonio netto è pari a 15.901.537 euro (rispetto ai 14.827.072 euro al 31 ottobre 2017) e l'utile di esercizio (1.074.463 euro) è stato destinato per il 5% a riserva legale e per la parte rimanente a riserva straordinaria.
Il bilancio consolidato della Società Impianti Turistici Spa si è chiuso al 31 ottobre 2018 con un utile netto pari a 936.069 euro (rispetto ad 345.171 dell'esercizio 2017). Il patrimonio netto totale è pari a 21.028.135 euro (rispetto ai 20.502.826 euro dell'anno precedente).
I PROGETTI - Per il futuro sono previsti, oltre alle Terme, con il cantiere aperto a marzo e che sta procedendo secondo il cronoprogramma, la zip line di Valbione e il collegamento tra la stazione di arrivo della cabinovia a Passo Tonale e la statale 42. Nel triennio 2019-2021 sono previsti investimenti - come annunciato durante l'assemblea dal presidente Mario Bezzi - superiori ai 30 milioni di euro. L'obiettivo è incrementare ulteriormente i servizi che sono già di ottima qualità.