-

Passo Tonale: oltre 4 milioni e mezzo di passaggi e utile da 530mila euro per la Carosello

Passo Tonale - Passaggi e utile in crescita e nuovi investimenti. La società Carosello, che gestisce gli impianti al Passo Tonale e ghiacciaio Presena, ha approvato il bilancio 2019 (dal 1 gennaio al 31 dicembre) con un trend in aumento. L'utile, su un bilancio complessivo di 9 milioni e mezzo è di 530mila euro (nel 2018 era stato di 320mila euro), mentre il margine operativo è di 2 milioni e 200mila euro.


Davide Panizza - presidente CaroselloNell'assemblea, che si è tenuta l'altroieri al Passo del Tonale il presidente della Carosello, Davide Panizza (nella foto) ha illustrato i dati del bilancio 2019, che evidenzia un trend di crescita come nelle ultime due annualità. Tra i dati che balzano all'occhio spiccano i passaggi saliti da 4.244.798 del 2018 a 4.556.832 del 2019.

La seggiovia "Valena" ha registrato nella stagione 2019 1.049.371 passaggi, seguita dalle seggiovie Valbiolo (735.316), Cima Tonale (471.315) e Contrabbandieri (409.309). Le due cabinovie del Presena hanno registrato rispettivamente 648.035 e 525.839 passaggi; chiudono le seggiovie Bleis (422.520) e Negritella (325.127).


"Anche quest'estate - spiega Davide Panizza, presidente della Carosello - abbiamo previsto una serie di interventi per migliorare le piste, soprattutto l'innevamento programmato, in particolare nella zona di Bleis e Alpino".


Proseguono così gli interventi da parte della società Carosello Tonale: negli ultimi anni sono stati effettuati investimenti per potenziare i servizi ai turisti, e il più importante è stato il nuovo invaso per l'innevamento artificiale da 120mila metri cubi in Valbiolo, il secondo per capacità del Trentino. Nei prossimi mesi altri interventi saranno realizzati per migliorare ancor più il demanio sciabile.

Ultimo aggiornamento: 27/06/2020 04:51:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE