-
Martedì, 9 settembre 2014
Domani inizia il nuovo anno scolastico: suona la campanella per 70500 studenti trentini. Tutti i dati
Cles - Dopo la scuola dell’infanzia, che ha dato il via alle lezioni per 16.142 bimbi lo scorso 1 settembre, tocca ora ai più grandi delle scuole elementari, medie, superiori e della formazione professionale, che inizieranno l’anno scolastico dopodomani, mercoledì 10 settembre 2014.
Complessivamente sono 86.656 gli studenti trentini, di cui 16.142 nella scuola dell'infanzia, 27.131 nella scuola primaria, 16.636 nella scuola secondaria di primo grado, 20.653 nella scola secondaria di secondo grado e 6.094 nella formazione professionale. Il presidente della Provincia autonoma di Trento sarà presente all'inaugurazione del nuovo anno in tre istituti trentini: a Levico (Formazione Professionale Alberghiero) a Trento (Liceo Classico Prati) e a Bezzecca (Istituto Comprensivo Valle di Ledro).
Stamani, a margine della conferenza stampa post giunta, lo stesso Rossi ha anticipato l'augurio di buon inizio anno scolastico a docenti e studenti, assieme ad un ringraziamento in particolare al Dipartimento della Conoscenza per la velocità con cui ha gestito i cambiamenti sopravvenuti per garantire un regolare avvio dell'anno scolastico.
Il presidente ha colto l'occasione per ricordare che nei piani della Provincia la scuola non è oggetto di politiche di razionalizzazione ma anzi di investimento.
"La nostra scuola non costa ma mobilita risorse - ha detto Rossi - quest'anno per 675 milioni di euro totalmente a carico del Trentino, ovvero senza alcuno contributo dallo Stato. Questo è quanto l'Autonomia di consente oggi di fare, ed è grazie a ciò che possiamo dire che la situazione, qui, è migliore che altrove. Se c'è attenzione ai testi, ai Bisogni educativi speciali, se c'è, insomma, una qualità riconosciuta, è perché possiamo decidere che questo è il tempo di investire sulla scuola e sui nostri giovani".
I numeri più significativi al 1 settembre 2014 che caratterizzano l’anno scolastico in Trentino che sta per iniziare sono i seguenti:
Totale iscritti: 86.656 di cui 10.516 stranieri, scuola dell’infanzia compresa
Totale Iscritti 2014/2015 Var. % anno prec.
Infanzia 16.142 -0,82%
Primaria 27.131 0,11%
Secondaria di 1° grado 16.636 -1,61%
Secondaria di 2° grado 20.653 -0,04%
Formazione Professionale 6.094 0,07%
TOTALE 86.656 -0,44%
Iscritti del 2° ciclo 2014/2015 Var. % anno prec.
Artistico 1.261 0,40%
Istituto professionale 572 -33,49%
Liceo 10.305 2,23%
Tecnico 8.515 0,58%
Formazione professionale provinciale 6.094 0,07%
TOTALE 26.747 -0,02%
Studenti con bisogni educativi speciali certificati: 2.604, di cui 218 della scuola dell’infanzia
Docenti scuola infanzia: al 1 settembre 887 (673 di ruolo)
Docenti scuola a carattere statale: al 1 settembre 6.467 (5.938 di ruolo)
Personale ATA: al 1° settembre 2.083 (1.781 di ruolo)
Risorse 2014
PAGAMENTO DIRETTO STIPENDI 507.266.248,00
CONTRIBUTO A ENTI ACCREDITATI 132.864.752,00
SPESE FUNZIONAMENTO STRUTTURE PAT 16.093.400,00
INVESTIMENTI 18.995.240,00
TOTALE 675.219.640,00
Ultimo aggiornamento:
09/09/2014 00:04:32