Andrà decisamente meglio sul resto dell'Italia, salvo per un aumento della nuvolosità su buona parte del Centro.
Martedì 4 il vortice si sposterà verso Est, investendo le regioni adriatiche, provocando piogge e temporali dapprima tra Veneto e Friuli Venezia Giulia e poi, nel corso del pomeriggio anche tra Romagna, Marche e Abruzzo. Altrove il sole tornerà a splendere in maniera più decisa e in un contesto climatico davvero gradevole. Successivamente il peggioramento si estenderà al Centro Sud nella giornata di mercoledì 5 con rovesci temporaleschi su basso Lazio, coste abruzzesi, Campania, Basilicata e Puglia. Altrove tempo in deciso miglioramento con ampi spazi soleggiati.
Per quanto riguarda le temperature, il team del sito https://www.ilmeteo.it/ comunica che tra lunedì e martedì farà decisamente fresco al Nord, dove i valori massimi non andranno oltre i 20/25°C. Martedì, l'aria fresca si sposterà verso il Centro: su questi settori (specie adriatici) la colonnina di mercurio potrà calare anche di 8-10°C rispetto al fine settimana appena trascorso.