Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

UniMont Edolo, RIS3 in macro-regional strategies

Inizio: 25/06/2019 dalle ore 15:30 - Fine: 25/06/2019 alle ore 16:30 IT
RIS3 in macro-regional strategies:
building a comparative framework to learn from other regions


---
25 Giugno 2019, 14.00 - 18.30
Palazzo Lombardia, Milano (MI) - Sala opportunità, 13° piano, Ingresso N1
















Martedì 25 giugno, il Gruppo d’Azione 1 di EUSALP – Ricerca e Innovazione di cui è Leader la Prof.ssa Anna Giorgi su mandato di Regione Lombardia, organizza un workshop per discutere qual è il framework comparativo che può aiutare i policymaker e gli stakeholders a migliorare le loro attività innovative imparando anche da altre Regioni, e quali sono le sinergie e le complementarità che possono essere potenziate nell’ambito delle strategie macro-regionali (MRS). L’evento si svolgerà in concomitanza degli Stati Generali della Ricerca e dell’Innovazione di Regione Lombardia.Il workshop si concentra su uno dei risultati raggiunti dal Gruppo d'Azione 1 nell’ambito del progetto AlpGov Interreg Spazio Alpino: l’analisi comparata delle priorità delle S3 - Smart Specialization Strategies delle regioni coinvolte nella Macro Regione Alpina, un’analisi essenziale all’individuazione di priorità comuni condivise e all’elaborazione di una S3 e di un’agenda della ricerca di livello Macro Regionale.

Considerando che la capitalizzazione dell’esistente e dei risultati di altri progetti è una delle chiavi per attuare le strategie macro regionali, il workshop prevede una serie di contributi da parte di esperti nazionali ed internazionali ed attori del coordinamento tra le strategie macro regionali lanciate a livello Europeo. Inoltre, poiché l'utilizzo degli strumenti tecnologici favorisce il networking tra mondo della ricerca, dell’imprenditoria e della pubblica amministrazione, verrà presentata anche la piattaforma Re-Search Alps (http://app.researchalps.eu): una piattaforma interattiva, nata per supportare il raggiungimento degli obiettivi dell’Action Group 1 e finanziata da EU TELECOM/CEF. Questa piattaforma individua, mappa e geo localizza, nella Regione Alpina e nei 7 stati che la compongono, i laboratori e i centri di ricerca, le loro attività e i progetti di ricerca in cui sono coinvolti.

Questo workshop, che si svolge nell’anno di Presidenza italiana di EUSALP, si propone quindi di contribuire alla migliore focalizzazione delle azioni strategiche nell’ambito della ricerca e innovazione al fine di raggiungere gli obiettivi indicati nella missione di EUSALP.

SCOPRI DI PIÙ - REGISTRATI QUI






IL WORKSHOP SARÀ DISPONIBILE ANCHE IN DIRETTA STREAMING:


il link sarà attivo il giorno dell'evento



Ultimo aggiornamento: 21/06/2019 18:19:36