Trento: a scuola senz'auto, mobilità sostenibile
Inizio:
01/12/2020 dalle ore 09:55
-
Fine:
01/12/2020 alle ore 10:55
IT
Si è svolta venerdì 20 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la gara di mobilità sostenibile A scuola senz’auto, organizzata all’interno del progetto Bambini a piedi sicuri, che ha coinvolto studenti, famiglie e insegnanti delle scuole primarie della città, invitati a raggiungere la scuola a piedi, in bici e con i piedibus.
Alla gara hanno aderito nove scuole primarie del Comune di Trento (Cognola, Martignano, Nicolodi, Povo, S. Vito, Savio, Schmid, Villazzano, Pigarelli), per un totale di 1.192 bambini e insegnanti coinvolti.
Positivo il dato relativo alla partecipazione ed alla diminuzione di persone che hanno utilizzato l’automobile per raggiungere la scuola. Nelle nove scuole ben 1.046 bambini assieme alle loro famiglie hanno rinunciato all’auto e hanno adottato modalità sostenibili.
È un segnale positivo che vi sia stata, nonostante il momento particolare, una risposta così ampia sul tema della sensibilità ecologica. I dati raccolti mostrano che l’impegno da parte dei bambini e degli insegnanti non è stato minore degli scorsi anni: in molte scuole si è superato il 90 per cento di partecipanti che hanno raggiunto la scuola in maniera sostenibile.
Hanno partecipato 63 classi in totale, e gli alunni di 32 classi sono riusciti a raggiungere la scuola in modo sostenibile con una percentuale del cento per cento. Agli alunni di queste classi sarà consegnato un piccolo regalino per premiare l’impegno collettivo dimostrato.
Ultimo aggiornamento:
27/11/2020 11:55:52