FBK, "Workshop Active Ageing"
Inizio:
28/01/2021 dalle ore 10:00
-
Fine:
28/01/2021 alle ore 11:00
IT
Workshop Active Ageing
Giovedì 28 gennaio 2021
orario: 11-13
link a piattaforma Meet: https://meet.google.com/mim-piao-bdk
Il progetto europeo “WELLCO”
a supporto della qualità della vita negli anziani
L'andamento dell'invecchiamento della popolazione in Europa mostra che nei prossimi decenni l'elevato numero di "baby boomer" (persone nate intorno agli anni '50) aumenterà il numero di anziani, raggiungendo entro il 2080 il 28,7% della popolazione dell'UE-28 con un'età pari o superiore ai 65 anni. Inoltre, grazie ai progressi della tecnologia, dell'assistenza sanitaria e dei trattamenti farmacologici, anche l'aspettativa di vita è notevolmente aumentata. Tuttavia, nonostante questo aumento dell'aspettativa di vita statisticamente previsto, la qualità della vita negli ultimi anni potrebbe effettivamente diminuire a causa della prevalenza di malattie croniche come le malattie cardiache, il cancro, l'ictus e il diabete. Più della metà delle persone di età compresa tra i 50 e i 64 anni riferisce già di avere una condizione cronica, e quasi il 91% degli adulti con più di 75 anni soffre di una o più condizioni croniche. Comportamenti malsani come una dieta povera, l'inattività fisica, il fumo, ecc. contribuiscono in gran parte a incorrere in condizioni croniche che si potrebbero prevenire. Per evitarle sono state proposte diverse misure, come l'incoraggiamento delle persone a compiere scelte comportamentali e di consumopiù sane. Queste azioni sono ancora più efficaci quando sono supportate da servizi di coaching (affiancamento e guida) personalizzati per la salute e il benessere, che mirano a sensibilizzare su stili di vita più sani per migliorare la qualità complessiva della vita delle persone.
FBK, con il suo Centro Digital Health and Wellbeing, è tra i partner internazionali del progetto.
Workshop Agenda
11:00 Saluti ed introduzione
Enrico Maria Piras (FBK)
11:10 L’active ageing nelle policy di intervento del Comune di Trento
Assessora Chiara Maule – Assessora attività sociali Comune di Trento
11:30 L’invecchiamento in Provincia di Trento, la ricerca Passi (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia)
Pirous Fateh-Moghadam – APSS
11:45 Il progetto Wellco alla prova dei fatti: la sperimentazione
Enrico Maria Piras, Alberto Zanutto, Venet Osmani - FBK
12:10 L’animazione e la motivazione degli anziani nella proposta dei centri aperti
Roberto Casagranda – Cooperativa Kaleidoscopio
12:20 Il ruolo dell’attività motoria e relazionale il contributo di UISP
Roberta Lochi – UISP Trento
12:35 – dibattito e chiusura
*****************************************
Informazioni sul progetto
WellCo (Wellbeing and Health Virtual Coach)
Il progetto EU WellCo (Wellbeing and Health Virtual Coach), frutto di una partnershipinternazionale e finanziato nell’ambito del programma quadro 2020, offre una nuova e radicale soluzione basata sulle ICT che prevede la consulenza personalizzata, la guida e il follow-up degli utenti attraverso il supporto di uno smartwatch e un telefono cellulare collegati a Internet. Questa soluzione dovrebbe incoraggiare l'adozione di scelte comportamentali più sane per aiutare a mantenere o migliorare il benessere fisico cognitivo, mentale e sociale dell'utente il più a lungo possibile.
Inizio: dicembre 2017 – fine: 31 gennaio 2021
Website: http://wellco-project.eu
Ente capofila: HI Iberia, Spagna (HI IBERIA INGENIERIA Y PROYECTOS SL)
Partner di progetto: FBK, con il suo Centro Digital Health and Wellbeing.
Ultimo aggiornamento:
27/01/2021 17:36:08