L'Agenda delle Valli
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 14:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 18:00 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - Domenica 16 novembre 2025 Tre turni: 14–15 | 15.30–16.30 | 17–18 MUSE – Museo delle Scienze,Trento Quali storie può raccontare un antico cofanetto cinese? Cosa si nasconde tra le righe di un manoscritto in arabo? In quali occasioni speciali si indossa quel fermaglio decorato? E che significato ha la bambolina cucita a mano arrivata dall’Ucraina? Domenica 16 novembre il mondo si incontra al MUSE. In occasione della Giornata Internazionale della Tolleranza, il museo propone Speed...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 16:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 18:00 - Dove: Trento - Tn
TRENTO - Quarto appuntamento con Scappo a teatro-Famiglie, la programmazione di teatro per ragazzi realizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, che domenica 16 novembre (ore 16.00) farà tappa al Teatro Sociale di Trento con lo spettacolo della Fondazione Teatro ragazzi e giovani TRG dal titolo L’usignolo e l’imperatore. Ispirata a “L’usignolo” di Hans Christian Andersen, questa fiaba in musica diretta da Giacomo...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 17:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 18:00
Si gioca durante il fine settimana in corso il quinto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26. Per l’Itas Trentino domenica 16 novembre arriverà il momento della seconda partita casalinga della stagione: alla BTS Arena di Trento i Campioni d’Italia riceveranno la visita della Vero Volley Monza. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta su Radio Dolomiti e live streaming su VBTV. QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù ritrova il contatto con il proprio pubblico dopo...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 22:00
L’Italian Outdoor Festival a Milano ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Oltre la Vetta”, un progetto che unisce alpinisti, psicologi, guide, soccorritori e familiari per costruire una rete di supporto, fondata su professionisti specializzati, in psicologia e montagna, con esperienza nella gestione del lutto traumatico. Sofia Farina, ideatrice e curatrice di Oltre la Vetta, e Antonio Montani, Presidente generale del CAI, hanno condiviso le novità e le iniziative previste...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 22:00
Ecco la nuova programmazione. Ultimo fine settimana con Heidi - una nuova avventura. Ultimo passaggio anche di Cinque secondi. Arriva invece il nuovo film con Pierfrancesco Favino: IL MAESTRO. Appassionati di tennis e non vi aspetto in sala . Martedì 18, per gli amanti dei film sulle storie di montagna arriva in sala SOPHIE LAVAUD: l'ultima cima. Soci CAI ingresso €8.00 Da venerdì 21 invece ci sarà WICKED parte 2.
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 22:00
Si apre oggi alla Fiera di Bergamo la 20ª edizione del Salone del Mobile, organizzata da Promoberg e in programma dal 15 al 17 e dal 21 al 23 novembre 2025. Un evento che riunisce oltre 50 espositori e 100 brand del mondo dell’arredamento, del design, dell’illuminazione, dell’outdoor e del wellness, su una superficie di 8.000 metri quadrati. Intervenuti al taglio del nastro dell’edizione 2025, che si è svolto sabato 15 novembre, alle ore 11 presso la Galleria Centrale della Fiera di Bergamo,...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 22:00
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Montagna Italia in collaborazione con l’Assessorato alla transizione ecologica, ambiente e verde del Comune di Bergamo, con il contributo di Camera di Commercio di Bergamo, Consiglio regionale della Lombardia, Fondazione Cariplo e Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio. L’evento è promosso da PEFC Italia, Compagnia delle Chiavi, Proloco Bergamo, Cinema e Arte, Climarte e Bergamo Film Commission e patrocinato da...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 22:00
È stata inaugurata oggi a Riva del Garda, negli spazi antistanti la sede della Comunità Alto Garda e Ledro, la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge”, realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e parte della rassegna 'Autonomia. Il cammino della comunità trentina' promossa dall’Assessorato alla promozione della conoscenza dell’Autonomia. “La nostra Autonomia nasce da una lunga tradizione di autogoverno – ha affermato l’assessore Marchiori –. L’ottantesimo dell’ASAR ci...
Inizio: 16/11/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 23:30
Massimo Piffer, vicepresidente vicario di Confcommercio Trentino e presidente dell’Associazione commercianti al dettaglio del Trentino, accoglie con favore l’ipotesi di introdurre un contributo sui pacchi provenienti da Paesi extra-UE di valore inferiore ai 150 euro, così come anticipato nella bozza di manovra. «Non parliamo di una misura risolutiva, ma certamente di un segnale importante -  afferma Massimo Piffer - Da anni denunciamo una distorsione competitiva che grava sulle imprese del...
Inizio: 17/11/2025 dalle ore 10:45 - Fine: 17/11/2025 alle ore 15:00
I rischi per il Made in Italy a tavola che derivano da patti commerciali senza il rispetto del principio di reciprocità sono al centro dell’incontro organizzato dalla Coldiretti di Milano, Lodi, Monza Brianza per l’apertura della 234° fiera agricola di Codogno.   L’appuntamento dal titolo “CETA e Mercosur: accordi commerciali tra effetti accertati e rischi possibili” è per lunedì 17 novembre 2025, alle ore 10.45, presso la sala Vezzulli del polo fieristico in viale Medaglie d’oro a Codogno...
Inizio: 17/11/2025 dalle ore 13:00 - Fine: 17/11/2025 alle ore 14:00
Informa Poste Italiane SpA che per lavori di ristrutturazione è chiuso da lunedì 17 a sabato 22 novembre l'ufficio postale di Arco di piazzale Schotten. Segnala l'amministrazione comunale che in alternativa ci si può servire dell'ufficio postale di viale Stazione 1 a Bolognano (di fronte alla scuola), aperto il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45. L'intervento è nell'ambito del progetto «Spazi per l’Italia», il coworking di Poste Italiane...
Inizio: 17/11/2025 dalle ore 20:30 - Fine: 17/11/2025 alle ore 22:00
L’obiettivo è quello di promuovere nei giovani una riflessione profonda sul tema della violenza di genere, del rispetto e delle relazioni sane, invitando a riconoscere e contrastare ogni forma di prevaricazione e disuguaglianza.   È nato con questo spirito il progetto “MAI PIÙ”, sorto dalla collaborazione tra gli Oratori di Rumo e Cles all’interno del Piano Giovani di Zona “Fuori dal Comune!”, che coinvolge i Comuni di Cles, Ville d’Anaunia, Bresimo, Cis, Livo e Rumo.   L’iniziativa,...