L'Agenda delle Valli
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 18:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 19:00
La vita di Anita, dall'incontro fatale con Giuseppe Garibaldi al folle amore che la porterà ad abbandonare la sua famiglia e a vivere di stenti, fino all'arrivo a Nizza, è al centro del nuovo romanzo della scrittrice e giornalista piemontese Laura Calosso, che sarà ospite della Biblioteca Rajna mercoledì 17 settembre, alle ore 18. Presenterà il suo libro, edito da Società Editrice Milanese, dialogando con l'assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta.  Tra le luci e le...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 21:00
Martedì 9 settembre 2025 alle ore 11.00 la mostra “Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa” è stata inaugurata a Roma, dove sarà visitabile fino al 22 settembre presso Esperienza Europa - David Sassoli, per poi spostarsi presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.  Curata da Giulia Mirandola e Pina Caporaso, con le illustrazioni di Michela Nanut,  la mostra racconta il ruolo delle donne nella nascita e nel rafforzamento dell’Europa unita attraverso alcune biografie...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 20:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 21:00
RIVA DEL GARDA - Presentazione ufficiale, martedì 16 settembre, per la Settimana della mobilità, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, alla quale anche quest’anno il Comune di Riva del Garda aderisce con un ampio programma di iniziative. Un cartellone di eventi per promuovere il cambiamento dei comportamenti verso la mobilità attiva, il trasporto pubblico e altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti. Il tema della...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
L’associazione Val.Te.Mo., in collaborazione con Coldiretti Brescia, indice un bando di concorso per un Premio allo Studio dal valore di € 1.000 a sostegno dell’iscrizione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale Internazionale ‘VALORIZATION AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT OF MOUNTAIN AREAS – MOUNTAINSIDE’, proposto ed erogato da UNIMONT, Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano a Edolo (Bs). L’iniziativa intende sostenere attivamente...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
Fino al prossimo 23 settembre è possibile presentare la candidatura per il premio Lombardia è Ricerca – Studenti 2025, sezione speciale rivolta ai giovani del ‘Nobel‘ da 1 milione di euro assegnato da Regione Lombardia agli scienziati che si sono maggiormente distinti per scoperte innovative. Nell'edizione di quest’anno, il primo gruppo classificato vincerà 13.000 euro, il secondo 9.000 e il terzo 7.000. In più, gli istituti di appartenenza dei tre team vincitori riceveranno 6.000...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
La Provincia Autonoma di Bolzano e la Libera Università di Bolzano hanno stipulato un accordo di cooperazione per offrire un percorso di apprendimento linguistico extra-curricolare agli studenti del corso di laurea Medicine and Surgery a Bolzano. A tal fine, il 5 settembre la Giunta provinciale ha adottato una delibera su proposta dell'assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner. L'obiettivo è quello di rafforzare le competenze linguistiche in tedesco e italiano, in modo da...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
Ritorna anche quest’anno, organizzato dall’Apsp Cesare Benedetti in collaborazione col Comune di Mori, il corso di attività motoria che si svolgerà all’impianto sportivo di via Lomba tutti i lunedì e venerdì mattina e tutti i martedì e giovedì pomeriggio dal 29 settembre fino al 2 aprile: un totale di 50 lezioni al costo di 55 Euro (è prevista anche la possibilità di prolungamento fino a fine maggio). Come l’anno scorso, i gruppi sono stati suddivisi in base al livello o, più nello...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
Anche quest’anno la Fondazione Crosina Sartori Cloch Apsp sostiene gli enti del terzo settore: per l’organizzazione di attività educative e ricreative rivolte a minorenni residenti nel comune di Trento e proposte nel periodo scolastico 2025-2026 (dal 10 settembre al 10 giugno). La scadenza per la presentazione delle proposte è lunedì 13 ottobre; tutti i dettagli per la compilazione delle domande sono pubblicati sul sito www.fondazione-csc.it L’obiettivo, in linea con quanto stabilito dallo...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 21:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 22:00
Si è svolta oggi a Udine la Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome. In rappresentanza del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano ha preso parte ai lavori il vicepresidente Angelo Gennaccaro. Alla riunione hanno partecipato anche il coordinatore Antonello Aurigemma (Lazio), Stefano Balleari (Liguria), Roberto Paccher (Trentino-Alto Adige/Südtirol), Mauro Bordin (Friuli-Venezia Giulia), Piero Comandini (Sardegna), Maddalena Fazzari (Basilicata), Maurizio...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 23:30
Si avvicina la riqualificazione della stazione ferroviaria di Ora. Su proposta dell’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider, nella seduta di venerdì 5 settembre la Giunta provinciale ha deliberato di concedere in quest’ottica al Comune di Ora un contributo fino a 253.431,03 euro, di approvare lo schema della convenzione relativa alla riqualificazione e di autorizzare l’assessore competente Alfreider alla firma della convenzione stessa, impegnando la cifra...
Inizio: 17/09/2025 dalle ore 23:00 - Fine: 17/09/2025 alle ore 23:30
Grande successo per il bando regionale 'Rinnova parco veicolare 2025' formato da 3 specifiche misure. La prima, dedicata alle autovetture (linea A)' si è chiusa infatti anticipatamente dopo che le risorse, pari a 20,7 milioni di euro, sono state interamente esaurite permettendo a circa 8.000 famiglie lombarde di acquistare un nuovo veicolo a basse emissioni. Esaurita anche la seconda line misura (linea B) dedicata a motocicli, ciclomotori e e-cargobike (per 2 milioni di euro). Resta attualmente...
Inizio: 18/09/2025 dalle ore 15:00 - Fine: 18/09/2025 alle ore 18:00 - Dove: Arco - Tn
ARCO - La biblioteca civica «Bruno Emmert» propone da giovedì 18 a sabato 20 settembre il mercatino dei libri dismessi. I volumi, circa 300, in vendita a 2 euro l'uno, per la maggior parte sono libri di narrativa per adulti, scartati dal patrimonio della biblioteca perché doppi o usurati o obsoleti. Il mercatino sarà allestito a Casa Collini, entrando nel cortile di Palazzo dei Panni a destra, e sarà aperto giovedì dalle 15 alle 18, venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, e sabato...