-
Giovedì, 6 febbraio 2014
La scuola in montagna all'Osservatorio faunistico di Aprica
Aprica - Un gemellaggio montagna- mare che si arricchisce giorno dopo giorno.
Il progetto formativo Scuola in Montagna dell'alberghiero di Alassio grazie ai responsabili dell’Osservatorio eco-faunistico alpino di Aprica, i quali hanno tenuto una lezione, integrata da video, immagini, e registrazioni sonore delle voci degli animali autoctoni che popolano le montagne del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi.
Il dottor Bernardo Pedroni, coadiuvato dalla moglie Luisa Meregalli, ha illustrato le caratteristiche dell'area faunistica, delle sue risorse storico-artistiche e paesaggistiche, con particolare riferimento alle specie che si possono osservare da vicino nel parco, tra cui camosci, stambecchi, caprioli e rapaci notturni. Di particolare interesse il momento nel quale ai ragazzi è stato mostrato dal vivo un allocco femmina. Grazie all'incontro, i ragazzi hanno potuto approfondire le loro conoscenze sulla natura e la cultura dei popoli e degli animali che nei secoli hanno abitato i territori della Valtellina.
Ultimo aggiornamento:
06/02/2014 00:10:40