Bolzano - La cerimonia di consegna del Premio Paul Flora all’artista brissinese Maria Walcher si è tenuta online con gli assessori Philipp Achammer e Beate Palfrader.
L’artista Maria Walcher (nella foto credit Christine Zanon), trentasettettenne originaria di Bressanone e residente a Innsbruck, ha ricevuto oggi, nel corso di una cerimonia online, il premio Paul Flora, in concomitanza con la ricorrenza del dodicesimo anniversario della morte dell'artista venostano. La consegna è avvenuta a cura degli assessori alla cultura della Provincia di Bolzano, Philipp Achammer e del Land Tirolo, Beate Palfrader. I saluti istituzionali, pre-registrati presso la tomba dell’artista altoatesino nel cimitero di Glorenza, sono stati tenuti da Anton Patscheider, commissario della città di Glorenza, e dall’ex sindaco, Alois Frank. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Provincia.
L'artista premiata - La giuria ha assegnato il Premio Paul Flora all’artista altoatesina Maria Walcher per la sua attività artistica pluriennale che si è confrontata con problematiche sociali attuali e controverse, condividendole con il pubblico grazie a tecniche partecipative. Per lei l'arte è un mezzo di comunicazione per trattare tematiche sensibili e indurre la discussione in merito.