-

Camionista cinese trasportava alimenti sporchi, sanzionato dalla Polstrada di Bolzano

Bolzano - La Polizia Stradale di Bolzano in campo per verificare la regolarità dei trasporti. Nella giornata di ieri, in occasione di un posto di controllo al casello di Bolzano Sud, una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Bolzano controllava un autocarro Fiat Daily, che appariva in evidente sovraccarico.


Polizia Stradale controlli GdvGli operatori provvedevano a contestare la sanzione al conducente del veicolo, un cittadino cinese dipendente da una ditta di Brescia.

Nelle fasi successive, la pattuglia appurava che il vano di carico del mezzo si presentava molto sporco, con prodotti alimentari destinati a ristoranti cinesi della zona accatastati in modo irregolare, mentre da alcuni contenitori fuoriuscivano dei liquidi.


Attivato il servizio sanitario della Provincia di Bolzano, si aveva conferma dell’irregolarità del trasporto. Una confezione di pesce, la cui tracciabilità non era possibile definire in modo compiuto, veniva pertanto sequestrata per la successiva distruzione ad opera del personale sanitario intervenuto.


La pattuglia sanzionava infine il conducente ai sensi della normativa vigente in tema di trasporti di sostanze alimentari (DL 193/2007) con l’irrogazione di 1000 euro di contravvenzione.


Inoltre sempre nel pomeriggio di ieri un altro equipaggio della Sezione Polizia Stradale di Bolzano sanzionava il conducente di un autocarro per guida in stato di ebbrezza. Come è noto i conducenti degli autoveicoli di massa superiore a 3,5,t. non possono guidare sotto l’effetto di sostanze alcoliche: il relativo “tasso” deve infatti risultare pari a zero. In questo caso al conducente, residente in provincia di Bolzano, veniva irrogata una sanzione amministrativa di 168 euro e decurtati 5 punti dalla patente.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2020 13:25:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE