Bolzano - Linee guida per prevenire la diffusione della zanzara tigre in Alto Adige. Le indicazioni del gruppo di lavoro destinate ai cittadini e ai Comuni più colpiti: evitare ristagni d'acqua, adottare misure adeguate.
LINEE GUIDA
"Per limitare la proliferazione della zanzara tigre durante la stagione calda è necessario partire fin da subito con l’attività di prevenzione mirata e costante che punti in primo luogo ad evitare ogni minimo ristagno d’acqua all’aperto". Lo sottolinea l’assessore provinciale all’ambiente, Giuliano Vettorato, aggiungendo che "questa è l’unica strategia per ridurre nei mesi estivi il disagio provocato da questo insetto fastidioso e aggressivo. Allo stesso tempo, limitandone la proliferazione, si riduce anche il rischio di una possibile trasmissione di arbovirus".
Piano di lotta integrata
La predisposizione di un piano di lotta integrata all'insetto è l’obiettivo del gruppo di lavoro prevenzione zanzara tigre tornato a riunirsi in questi giorni. Foto credit @Agenzia ambiente e tutela clima: Edith bucher.
Ne fanno parte esperti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, del Servizio veterinario provinciale, dell'Ufficio provinciale prevenzione, promozione della salute e sanità pubblica e dei Comuni di Bolzano e Merano.