Dobbiaco - È consuetudine in questo periodo il meeting tra gli organizzatori dei singoli eventi di Coppa del Mondo di sci e i dirigenti della Federazione Internazionale.
Dobbiaco, nello sci di fondo, rivestirà anche nel 2021 un ruolo di primo piano con la due giorni del Tour de Ski il 5 e 6 gennaio, riproponendo il classico format con la gara in tecnica libera martedì 5 gennaio, una individuale sulla distanza di 10 e 15 km rispettivamente per femmine e maschi, replicando mercoledì 6, giorno dell’Epifania, con la pursuit in classico sulle medesime distanze. Teatro di gara sarà la collaudata Nordic Arena, autentica area spettacolo per gli sci stretti.
Al sopralluogo c’erano la coordinatrice della FIS per lo sci di fondo Sandra Spitz, i responsabili di FIS Marketing, di Swiss Timing, il coordinatore dello sci di fondo in rappresentanza della FISI Marco Selle, e una delegazione di In Front, che si occupa della produzione televisiva, capeggiata dal regista Luigi Catalfamo.
A guidare invece la delegazione del comitato organizzatore era presente il presidente Gerti Taschler, affiancato dal vice e direttore di gara Eugenio Rizzo, dalla segretaria generale Sarah Dapoz e da Marina Rizzo, assistente del direttore gara.
È chiaro che la situazione a seguito di Covid-19 lascia ancora qualche perplessità sulle attività agonistiche, il comitato organizzatore e la FIS hanno affrontato punto per punto i vari aspetti, con un piano operativo che contempli eventuali limitazioni.