-

Sicurezza ed efficientamento energetico nelle scuole a Darfo Boario Terme

Darfo - Alcuni lavori sono stati già ultimati, altri sono in corso di esecuzione, altri sono stati deliberati e, compatibilmente con le attività scolastiche, saranno conclusi entro l’inverno. Stiamo parlando della manutenzione straordinaria delle scuole di proprietà comunale (asili, scuole elementari e medie) che, da tempo costituiscono un obiettivo dell’Amministrazione.


Baorio Darfo municipio“La sicurezza e la qualità degli edifici scolastici è sempre stata alla nostra attenzione – afferma Ezio Mondini, sindaco della cittadina camuna- Gli interventi erano stati individuati e programmati e parzialmente realizzati, ma, come spesso accade, il tutto era frenato dalle maglie strette del bilancio. Essere pronti al momento della entrata in vigore del cd “Decreto Sviluppo” dello scorso 30 aprile, ci ha permesso di attingere a questi importanti finanziamenti e procedere il più speditamente possibile”.


Alcune delle opere (ad esempio la sistemazione del tetto dell’asilo di Boario) sono state completate prima della ripresa delle scuole, altre appena concluse, come la sala mensa della scuola materna di Pellalepre.


“L’intervento, che complessivamente prevede un investimento di circa 30.000Euro, prevede due fasi - commenta l’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Franzoni -.

Una prima sistemazione in corso del pavimento della sala mensa con la posa di pavimentazione in PVC multistrato, con trattamento micostatico e batteriostatico, a norma e certificato per le scuole che, oltre a garantire la massima igiene, consente altresì un abbattimento acustico con un marcato miglioramento della vivibilità, viste le tante voci dei bimbi che vi accedono”.


“Durante il mese di dicembre e i primi giorni di gennaio, approfittando delle vacanze natalizie, si procederà alla posa dello stesso pavimento anche in tre aule - continua l’Assessore Franzoni- Inoltre saranno ritinteggiate anche le pareti con colori tenui selezionati che, oltre a favorire il benessere dei bambini, potranno essere personalizzate dall’attività didattica”.


Sempre durante il periodo di sospensione dell’attività a dicembre, anche alla scuola di Gorzone e di Montecchio saranno avviati lavori di riqualificazione che riguarderanno la sostituzione dei serramenti esistenti con altri in PVC rivestiti da una particolare pellicola con finitura effetto venature del legno in colori chiari. Un intervento che consentirà di migliorare sensibilmente l’efficienza energetica grazie alla riduzione delle dispersioni di calore e manterrà l’effetto di finitura originario.


“Oltre al risparmio economico ed eco compatibile che ha permesso l’accesso ad un altro finanziamento ministeriale veicolato dal cd. “Conto Termico”, i nuovi serramenti realizzati con vetrocamera antitaglio e anticaduta porteranno un notevole miglioramento in termini di sicurezza e di acustica - completa Giacomo Franzoni -. Una sensibile trasformazione, soprattutto se si pensa che i serramenti attualmente esistenti sono quelli originari di più di 60 anni fa”.


“Inoltre – conclude l’assessore di partita- La posa di questi serramenti comporterà anche una riduzione dei costi di gestione e di manutenzione nel tempo con un impatto positivo sui bilanci futuri”.


Complessivamente nelle due scuole, saranno più di 100 i serramenti sostituiti con un investimento di circa 154mila euro di cui solo poco più di 22.000 (circa il 14%) a carico del Comune.


Visione globale, pianificazione pluriennale e attenta ricerca delle risorse disponibili hanno, anche questa volta, sortito un positivo effetto a beneficio della comunità di oggi e di domani, sia sotto il profilo ambientale, economico e del benessere. Quello che si chiama “buona amministrazione”.

Ultimo aggiornamento: 03/10/2019 05:00:42
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE