Venezia - Si prefigurano già scenari cupi per l'estate degli italiani: scienziati e virologi, molto ascoltati dalle istituzioni nella gestione dei cittadini, frenano sui processi di ripartenza del Paese e parlano già di un'estate che non vedrà le spiagge piene.
Ad esempio il virologo Fabrizio Pregliasco intervenendo oggi su Rai Radio 2, ha così commentato sulla prossima stagione in Italia: "Se immagino il prossimo agosto vedo delle spiagge mezza vuote, con distanze di sicurezza, contingentamento e quant'altro".
IL MODELLO-VENETO FUNZIONA, ZAIA: "NOI SAREMO PRONTI"
La Regione che sembra aver gestito al meglio le ultime settimane è il Veneto che si è contraddistinto per tempestività delle misure e contingentamento dei casi.