-

Quarantena e didattica a distanza, la situazione nelle scuole altoatesine

Bolzano - Sono cinque i casi di positività segnalati oggi (27 ottobre) nelle scuole in lingua italiana dell’Alto Adige. Un caso è stato registrato alla scuola elementare "Collodi" di Pineta di Laives, uno anche alle scuole medie "Filzi" di Laives e "Fermi" di Bolzano. All'Istituto superiore "Gandhi" di Merano, a seguito di due casi di positività, altrettante classi sono state poste in quarantena, mentre alla scuola professionale CTS "Einaudi" di Bolzano una classe è in quarantena.


Didattica a distanza al "Cantore" di Brunico


L'Istituto superiore "Cantore" di Brunico, a seguito dell'ultima ordinanza provinciale, ha attivato la modalità della didattica a distanza per tutta la scuola.

Al rientro dalle vacanze della settimana di Ognissanti saranno applicati i nuovi orari, che integrano didattica in presenza e didattica a distanza.


Scuole tedesche e ladine


Per quanto riguarda il bilancio settimanale delle scuole in lingua tedesca, da segnalare 119 nuove positività e oltre 1.000 bambini in quarantena suddivisi in questo modo per ciclo scolastico. Sette positivi e 162 bambini in quarantena nelle scuole dell'infanzia, 37 positivi e 231 bambini in quarantena alle scuole elementari, 33 positivi e 412 in quarantena alle scuole medie, 33 positivi e 278 in quarantena alle scuole superiori e sette positivi e 40 in quarantena alla formazione professionale. Per quanto riguarda le scuole ladine, invece, da segnalare due casi di positività al Covid-19: uno in una scuola elementare e uno in una scuola superiore, con 10 persone in quarantena.

Ultimo aggiornamento: 27/10/2020 17:34:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE