-

Oms: "Covid come la Spagnola che ebbe ripresa feroce in autunno"

Milano - "Non c'è preoccupazione perché è tutto ampiamente atteso. Entrambi i focolai sono stati identificati immediatamente e circoscritti, quindi il sistema messo in atto tiene. E' inevitabile ci siano focolai in giro per l'Italia e per l'Europa".

Con queste parole Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell'Organizzazione mondiale della sanità, commenta la situazione al programma Agorà su Rai3 riguardo ai nuovi focolai.


A spaventare gli italiani in vista della prossima stagione autunnale però è il paragone con la 'Spagnola'. Secondo Guerra infatti l'epidemia Covid "si sta comportando come avevamo ipotizzato" e "il paragone è con la Spagnola che si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese ferocemente a settembre e ottobre, facendo 50 milioni di morti durante la seconda ondata".


Prosegue così col passare dei giorni la sequenza di opinioni, spesso contraddittorie tra loro, di scienziati ed esperti, divisi ormai su tutto (asintomatici, gravità della situazione, mascherine, andamento dell'epidemia e relativa gestione).

Ultimo aggiornamento: 26/06/2020 18:50:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE