Tra le escursioni in programma anche un tour dedicato alla degustazione dei vini locali con brindisi al Castello di Domofole, la visita al Ponte nel Cielo in Val Tartano, escursioni naturalistiche ed enogastronomiche nelle valli del Bitto di Albaredo e Gerola, e un’imperdibile gita tra le grandi bellezze naturali della Val Masino.
All’evento saranno presenti anche i ragazzi di Ti-Rex Sport, un’associazione che vuole stimolare le persone affette da disabilità motorie alla pratica di sport per loro impensabili, tra i quali proprio la mountain-bike. Al villaggio si potranno provare delle speciali bici elettriche a tre ruote in grado di portare le persone affette da disabilità su terreni altrimenti impossibili. L’attività è aperta a tutti.
“Il Valtellina Ebike Festival nasce dalla voglia di sviluppare il cicloturismo nel territorio della Bassa Valtellina, che ha un enorme potenziale ma è oggi conosciuto e frequentato per lo più dai locali”. Dice Paolo Belli, giovane imprenditore titolare del grande store Mondo Ebike e presidente del comitato promotore dell’evento. “La bici a pedalata assistita, fenomeno in esplosione proprio grazie alla sua facilità di utilizzo, può portare un ampissimo pubblico alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Naturalmente monitoriamo la situazione Covid-19 e ci atterremo a tutte le indicazioni delle autorità eventualmente in essere, ma vista la collocazione temporale a fine settembre, siamo ottimisti. Anzi, con il Valtellina Ebike festival vogliamo sognare in grande, e questo evento può davvero rappresentare un bel momento di ripartenza per il comparto turistico della Valtellina, in vista anche delle sfide che ci aspettano gli anni a venire, una su tutte quella delle Olimpiadi”.
All’interno del comitato organizzatore sono presenti altri importanti attori del territorio: Nicola Fistolera, presidente dell’associazione 360 Valtellina Bike, il punto di riferimento della promozione della mountain-bike e del recupero della sentieristica in bassa valle; Camillo Bertolini, fondatore di Days Off, neonata agenzia di comunicazione specializzata nella promozione di attività e progetti outdoor. L’evento nasce anche grazie al sostegno di MSPItalia (Movimento Sportivo Popolare) e delle istituzioni del territorio: Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Provincia di Sondrio, Comune di Morbegno, Parco delle Orobie Valtellinesi ed è patrocinata da Regione Lombardia.
Il Valtellina Ebike Festival è un’iniziativa da non perdere non solo per chi viene da fuori, ma anche e soprattutto per gli appassionati locali, che avranno l’occasione di contribuire alla valorizzazione del proprio territorio e alla crescita di un turismo sano ed eco-sostenibile che sarà la base dello sviluppo futuro. Oltre che naturalmente trascorrere un paio di belle giornate con gli amici in natura.
Per il lancio dell’evento, i biglietti di tutte le iniziative sono scontati del 15% per chi prenota entro il 15 giugno. Info e iscrizioni sono già disponibili sul sito www.valtellinaebikefestival.com.