Il plantigrado era fuggito lo scorso 15 luglio dal centro faunistico del Casteller, poche ore dopo la cattura avvenuta in Val Rendena.
Ha iniziato a vagare tra i monti del Trentino e l'Alto Adige, dove è stato avvistato nella zona di passo Oclini. Ora sarebbe tornato in Trentino. Nei confronti di M49 sia la Provincia autonoma di Trento che quella di Bolzano hanno disposto sia la cattura che, in caso di pericolo per l'uomo, anche l'abbattimento, provvedimento, quest'ultimo, contestato dal ministro all'Ambiente Sergio Costa.