Roma - “La montagna è un patrimonio diffuso e condiviso del nostro Paese, che va tutelato e rafforzato, un elemento fondante dell'identità del nostro territorio, che costituisce quindi un fattore irrinunciabile per uno sviluppo equilibrato e dinamico dell'intera realtà nazionale e delle risorse, materiali e immateriali, che la caratterizzano”. Così l’assessore provinciale Achille Spinelli intervenuto oggi a Roma, in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, agli Stati Generali della Montagna, convocati dal ministro, Francesco Boccia per fare il punto delle politiche messe in campo a livello nazionale in favore dei territori di montagna.
“In questo periodo – ha evidenziato Spinelli – emerge sempre più significativamente la necessità di progettare, insieme, un’ Italia di qualità, capace di integrare sviluppo e sostenibilità per un futuro di alta vivibilità, puntando su alcuni suoi “talenti”: paesaggio, ambiente e territorio, secondo una logica generativa, territoriale e compositiva.
Gli Stati Generali della Montagna – ha aggiunto – rappresentano un momento fondamentale di incontro, ascolto e dialogo mirato ad affrontare tutti i temi legati alla tutela del paesaggio, dell'ambiente e del territorio con le realtà che se ne occupano ogni giorno.