Riva del Garda - L'escursione proposta per questa domenica di fine luglio si trova nella zona del lago del Garda ed è denominata “La ferrata dell’amicizia” o anche "ferrata del centenario”, dato che ricorda i cento anni di fondazione della sezione SAT nell'anno di costruzione (1972).
La zona è quella di Riva del Garda (Trento), questo itinerario prevede passaggi in totale sicurezza, ma occorrono preparazione e un'attrezzatura adatta: lungo la via si trova una parete a strapiombo suggestiva e per esperti. L’arrivo è previsto a quota 1260 metri. Il percorso ad anello dura circa 2 ore e mezza, si percorre una distanza totale di tre chilometri, ed ha un dislivello totale pari a 1200 metri col punto più alto nell'arrivo a cima Monte SAT (Società Alpinisti Tridentini).
PERCORSO - L’escursione inizia a Riva del Garda, dal parcheggio in via Monte Oro. L'itinerario, che nella parte iniziale è adatto anche agli appassionati di passeggiate e mountain bike, è un percorso ad anello con meta 'clou' fissata in cima Monte SAT.
Durante la ferrata si possono fare delle tappe intermedie, come a Bastione, Capanna Santa Barbara, Chiesa Santa Barbara e Cima SAT.