Trento - La visita del ministro Francesco Boccia è stata l'occasione per affrontare le questioni economiche e sanitarie in Trentino.
Il Governatore trentino, Maurizio Fugatti, ha spiegato che “nell'incontro con il ministro Francesco Boccia è stata illustrata la situazione finanziaria" e rinvendicato la sospensione i 430 milioni dei Patti del 2009 e 2014 che - ha detto Fugatti - "servono per far funzionare e garantire i servizi che vengono erogati ai cittadini. Il tema che abbiamo posto è che 430 milioni era un versamento straordinario per un’economia ordinaria. Risorse che ci devono essere corrisposte per esercitare le nostre competenze, al pari di Bolzano". Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha poi svelato che nelle prossime settimane, molto probabilmente dal 18 maggio ci saranno nuove aperture.
Il Ministro Francesco Boccia ha spiegato che c'è "un dialogo costruttivo con gli enti locali per trovare una soluzione sia in chiave economica che sanitaria" ed evidenziato che sono stati messi "a disposizione di tutti i Comuni tre miliardi e mezz0, 600 milioni per il trasporto pubblico locale e un fondo ulteriore di un miliardo e mezzo per le Province autonome e Regioni Speciale e quelle Ordinarie, con il riparto che sarà definito in Conferenza Stato-Regione". Sono state inoltre illustrate le iniziative in campo sanitario, con l'invio di medici e infermieri.
"Noi vogliamo tornare alla vita normale - ha detto il ministro Boccia - ma prima va sconfitto il Covid-19". Sulla questione finanziaria il ministro Boccia ha chiarito che "nella manovra di giugno arriverà la prima tranche di risorse, vedremo cosa si potrà fare nelle prossime settimane. Le risorse servono per diversi problemi".
Il ministro si è soffermato anche sulle possibili aperture, differenziate per territorio: "Il tutto - ha concluso Boccia - dovrà avvenire in sicurezza, altrimenti mettiamo a rischio il lavoro fatto in questi due mesi".
CONFRONTO CON KOMPATSCHER
Modalità e tempistiche della cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Coronavirus in Alto Adige sono state al centro dell'incontro tra il presidente Arno Kompatscher e il ministro degli affari regionali, Francesco Boccia, avvenuto oggi nel pomeriggio a Palazzo Widmann.