Con le nuove regole per contenere la diffusione del coronavirus, la mobilità ciclabile diventerà sempre più importante in futuro. "Mantenere le distanze, fare acquisti in loco, viaggiare in modo sostenibile: tutto questo è possibile usando la bicicletta", ha detto Alfreider.
La Provincia sta inoltre lavorando a una nuova sovvenzione per l'acquisto di biciclette e biciclette elettriche, che entrerà in vigore a giugno. "La sovvenzione è solo una piccola parte di tutto il pacchetto per la mobilità ciclabile. Vogliamo anche investire di più nelle infrastrutture per una maggiore sicurezza. Il ponte ciclabile di Campill a Bolzano ne è un primo esempio", dice Alfreider. Con un accordo aggiuntivo, la giunta provinciale mette a disposizione per il 2020 altri 855.000 euro per la manutenzione straordinaria delle piste ciclabili sovracomunali. Ciò porta l'importo complessivo a 8,36 milioni di euro. Di questo importo, 1,5 milioni di euro sono destinati alla manutenzione.
Obiettivo dichiarato resta quello che la bicicletta raggiunga la quota del 20% entro il 2030 nel modal split, ovvero l'uso di diversi mezzi su una distanza complessivamente percorsa.