-

Gianico: Associazione Libera, al via il campo lavoro

Gianico - E' iniziato il campo di lavoro di "Libera"a Gianico (Brescia): fino all'8 agosto è in programma campo di lavoro, articolato sull'intera giornata. I giovani e le persone che partecipano a questa settimana del "campo lavoro" sono arrivati ieri pomeriggio e hanno trascorso il resto della giornata nelle presentazioni.


A Gianico c'è un bene confiscato: è un'unità immobiliare per uso abitativo dislocata su 3 piani, confiscata in via definitiva nel 2002 e assegnata al Comune di Gianico nel 2018 ma rimasta occupata fino a febbraio 2020, quando il Comune ne ha acquisito la piena disponibilità.


L'attività della settimana è basata sulle presentazioni di alcuni luoghi inerenti con la mafia, che sarà sempre alternato con laboratori con l’Associazione Tapioca o con delle testimonianze di vittime di mafia, oppure con degli interventi sulla mafia e sui diversi territori.

Venerdì 7 agosto - dopo la cena - ci sarà un momento di festa, a chiusura della settimana.


I responsabili del corso di "Libera" sono Tita Raffetti che si occupa dell'attività generale, mentre Orsolina De Rosa seguirà la formazione. In cucina i responsabili sono Renato Musati, Cludio Tonsi, Katia Ornella, Cotti Cometti, Bepi Tagliabue, Franca Garattini. Mentre per quanto riguarda lo staff, quello permanente è composto da Tita Raffetti, Orsolina De Rosa, Chiara Bonomi, Gabriella Franzoni e Berta Arduino, mentre delle uscite se ne occuperanno Augusto Vielmi e Luigino Laini.


I luoghi messi a disposizione dove si svolgeranno i vari incontri sono: la palestra, il centro anziani, il bene confiscato, la biblioteca, l’oratorio e la casa delle associazioni. Oltre a questi luoghi sono state inserite delle visite esterne, in particolare: mercoledì 5 agosto alla sera si terrà una fiaccolata in memoria di Nino Agostino e Ida Castelluccio, venerdì 7 agosto uscita dalle 8 del mattino con un viaggio delle pietre al Parco di Luine e al Castello di Gorzone favorito da Legambiente, a seguire si terrà il pranzo al sacco e al pomeriggio il trasferimento al lago Moro. Durante la settimana ci sarà spazio per la visita alla Mostra Leonardo in 3D.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 03/08/2020 04:52:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE