Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Emergenza suicidi in Trentino, le soluzioni in un congresso nazionale

Trento - Emergenza suicidio in Trentino, dalle cause alla prevenzione: venerdì 29 novembre dalle 14 alle 18 in sala Aurora, via Manci a Trento si terrà il congresso nazionale.


Emergenza suicidio - TrentinoNegli ultimi anni e, soprattutto, di recente il Trentino-Alto Adige ha conquistato un triste primato, quale regione con il più alto tasso di suicidi, soprattutto di giovani, in Italia.

Il 29 novembre 2019, l’associazione Elissa, durante un congresso nazionale realizzato con il patrocinio della Provincia, Assessorato alle Politiche Sociali e del Comune di Trento, con i rispettivi assessore Segnana e assessora Franzoia, presenterà i dati aggiornati oltre all’analisi delle cause e all’individuazione di possibili strumenti di prevenzione del fenomeno suicidario.


Nel corso dell’evento interverranno, tra gli altri, il professor Marco Monzani, docente di criminologia e vittimologia dell’Università IUSVE di Venezia, la dottoressa Annamaria Maggio, dirigente della Divisione Anticrimine della Polizia di Stato, l’avv. Daniela Longo, già Garante dei Minori. L’evento è in collaborazione con: Commissione Provinciale Pari Opportunità, Inventum, Fidapa, Radio Music Trento, Fondazione Demarchi. L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2019 00:48:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE