-

Darfo, "Tutti ugualmente atleti": un progetto per vivere meglio la disabilità con lo sport

Darfo - La scuola dovrebbe essere, per eccellenza, il luogo dell’accoglienza, dell’integrazione, della socializzazione: un luogo in cui tutte le persone sentono di poter esprimere la parte migliore di loro stesse.


Anche quando le persone in questione vivono una situazione di disagio dovute ad una disabilità fisica o mentale.

L’IIS “Olivelli” di Darfo Boario Terme ospita ben 36 alunni con queste caratteristiche: ciò ha spinto la scuola a perseguire l’obiettivo di coinvolgere in modo attivo gli studenti disabili riconfermando il progetto che già da sei stagioni raccoglie successo.


Grazie alla lungimiranza ed all’impegno del Preside Floridia e della squadra di insegnanti capitanata dal professor Stracuzzi, la scuola ha attivato molti laboratori, affiancando i ragazzi con disabilità a tutor, ovvero compagni di classe scelti a rotazione: dal pattinaggio all’atletica leggera, dal calcetto al tennis tavolo, dall’arrampicata sportiva a nuoto, basket, vela… - commenta Katia Bonetti, Assessore allo Sport cittadino - Ciò permette ai ragazzi diversamente abili non solo di partecipare alle attività sportive e alla vita scolastica in maniera più efficace, migliorare l’equilibrio, … ma consente anche di consolidare o aumentare l’autostima e di vedere aperta la porta verso la Polisportiva Disabili Vallecamonica. L’Amministrazione Comunale, che condivide e sostiene tutte le forme che promuovono la collaborazione e integrazione, ha inteso sottolineare l’importanza di questo progetto donando a ciascun partecipante una sacca personalizzata”.


La consegna sarà effettuata dalle mani dell’Assessore Bonetti il prossimo martedì 20 febbraio, dalle ore 9.45 alle ore 10.15 presso il Palazzetto dello Sport. Sempre nello stesso palazzetto, mercoledì 28 febbraio si terrà, sempre nell’ambito del progetto, una competizione di basket a carattere dimostrativo che vede protagonisti atleti paraolimpici e studenti dell’Istituto. Sulle tribune, oltre alle classi prime, le Cooperative Sociali del territorio. Una rete che costruisce e rinforza i legami di solidarietà e attenzione ad un tema da non dimenticare.

Ultimo aggiornamento: 18/02/2018 00:36:27
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE