-
Giovedì, 17 ottobre 2013
Crisi, meno cibo nella pattumiera: a tavola tornano le ricette anti spreco
Edolo - Giornata mondiale dell’alimentazione, dalla tradizione contadina le ricette anti spreco.
Dalla frittata di pasta o riso alle creme con le foglie di verdure scartate, dalle polpette di patate o di carne alle marmellate di pomodori rimasti nell’orto prima dell’inverno: sono solo alcune delle soluzioni, che con la crisi stanno tornando sulle tavole delle famiglie, per il riutilizzo degli avanzi – spiega la Coldiretti lombarda di Milano Lodi e Monza Brianza - tanto che gli italiani hanno già tagliato del 25 per cento il cibo che finisce nella pattumiera.
“La gente è diventata più attenta in tutto, a cominciare dalla spesa – spiega Pina Alagia, responsabile delle imprenditrici agricole della Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza, produttrice di ortofrutta a Besana Brianza – le persone comprano valutando quello che possono consumare e cercano consigli su come riutilizzare ad esempio le foglie di scarto dell’insalata o le verdure avanzate. Mi chiedono molto di più anche i pomodori per fare il sugo in casa”.
Le foglie più esterne delle insalate o delle verze e le verdure della settimana o del bollito – spiega le imprenditrici della Coldiretti – possono essere cotte e frullate per delle vellutate, gli avanzi del lesso sono ottimi per polpette o ragù, mentre la pasta cotta in più è una base perfetta per le frittate. Alcune idee sono contenute nel libro “Spunti antichi per donne moderne. Dialogo fra città e campagna” ideato e realizzato dalle imprenditrici agricole della Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza.
Nonostante le nuove tendenza anti spreco, però, ogni anno nel nostro Paese vengono buttate quasi 5 milioni le tonnellate di cibo. Mentre a livello mondiale un terzo del cibo prodotto finisce nella spazzatura per un totale di 1,3 miliardi di tonnellate: delle quali 670 milioni di tonnellate nei paesi industrializzati e 630 milioni di tonnellate in quelli in via di sviluppo.
Ultimo aggiornamento:
17/10/2013 16:24:38