Brescia - Il secondo trimestre del 2020 registra una più marcata contrazione della produzione industriale in Lombardia: -12,7% rispetto al trimestre precedente e -20,7% rispetto al corrispondente trimestre dello scorso anno.
Andamento simile anche per quanto riguarda l'artigianato con un -12,8% rispetto a quello precedente e un -24,3% rispetto a quello del 2019. L'indice della produzione industriale oltrepassa il punto di minimo registrato nella crisi del 2009, scendendo fino a quota 87,7 (dato destagionalizzato) annullando gli effetti positivi dell'andamento dell'ultimo decennio. Per le aziende artigiane l'indice della produzione cala a quota 74,7 (dato destagionalizzato, base anno 2010=100), nuovo punto di minimo della serie, allontanandosi ancor più dal recupero che sembrava vicino a fine 2019.
I dati sono stati comunicati da Unioncamere Lombardia nella consueta conferenza stampa al termine di ogni trimestre produttivo. All'incontro ha partecipato anche l'assessore allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, che ha fatto il punto sull'attività di Regione in questo complicato momento per l'economia regionale a seguito delle misure anti-Covid-19.
ATTENTI AD ATTUALIZZARE LE MISURE D'AIUTO - "Regione Lombardia ha attivato una serie di misure.