-

Corvatsch, Diavolezza e Lagalb, il sapore dei prodotti locali: il 29 febbraio festa dell'anno bisestile e sci gratis per il compleanno

Silvaplana - Accanto all'offerta di qualità sulle piste da sci, grandi proposte enogastronomiche nei comprensori di Corvatsch, Diavolezza e Lagalb.


prodotti engadinesi cibo vino gastronomiaLa regione dello scenario alpino da favola propone una gastronomia che spazia dai classici piatti grigionesi come il «salsiz» e la torta di noci fino alle specialità della vicina Valtellina come la polenta taragna e i pizzoccheri. Non solo per il cibo si punta su prodotti regionali ma anche per la birra, tra cui la engadinese proveniente dalla birreria locale di Pontresina.


FESTA DELL'ANNO BISESTILE


Il 29 febbraio non è un giorno comune: ecco perché la destinazione Corvatsch/Furtschellas dichiara il 29 febbraio come un giorno festivo e lo festeggia debitamente con favolose offerte gastronomiche. Per i nati in questo giorno ha inoltre in serbo delle fantastiche sorprese.


Quest’anno, i nati il 29 febbraio potranno rallegrarsi, perché questo giorno scieranno gratuitamente nel comprensorio di Corvatsch/Furtschellas.

Basterà presentare alla biglietteria un documento personale e ritirare lo skipass con i rispettivi auguri (non combinabile con altre offerte o Snow-Deal). Per permettere agli adulti che compiono gli anni di festeggiare come si deve, al Ristorante 3303 verrà offerto loro un bicchiere di whisky Orma.


Cosa hanno in comune il whisky e il Corvatsch? Da un lato, l’oro liquido matura nelle botti della cantina del Corvatsch, dall’altro a 3303 metri di quota si trova la distilleria di single malt ubicata più in alto al mondo. Il 29 febbraio, nel Ristorante 3303 si potrà partecipare personalmente all’imbottigliamento dell’«edizione bisestile» di whisky Orma. Vuoi assicurarti una delle 292 bottiglie? È acquistabile unicamente il 29 febbraio al Corvatsch oppure online sul sito web «Orma Whisky». I cuochi del Ristorante 3303 creeranno inoltre uno speciale menu dedicato al whisky Orma.


Il 29 febbraio, anche il ristorante La Chüdera sul Furtschellas proporrà qualcosa di speciale. Nel settore gastronomico la società Corvatsch AG si concentra sui prodotti regionali, mentre molti piatti sono influenzati dalla cucina engadinese o da quella delle zone limitrofe. I prodotti occorrenti provengono, se possibile, sempre da produttori locali. Sabato 29 febbraio, due aziende grigionesi presenteranno sul Furtschellas i loro prodotti, che potranno essere gustati ovunque nel comprensorio dello scenario alpino da favola.

Ultimo aggiornamento: 08/02/2020 00:57:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE