-

Controlli sui tagli boschivi, delibera in Lombardia: le azioni previste

Darfo Boario Terme - Migliorare l'efficacia dei controlli sui tagli boschivi cosi' da verificare il rispetto delle norme, la correttezza delle dichiarazioni rese e ridurre le false dichiarazioni. Questi gli obiettivi della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo. Il testo recepisce la Convenzione tra il Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali, la Regione Lombardia e l'Arma dei Carabinieri.


CATTANEO - "In Lombardia - spiega Cattaneo - è presente un sistema istituzionale che vigila e interviene laddove esistono irregolarita' e che agisce in raccordo con le forze dell'ordine.

Tra la Regione Lombardia e l'Arma dei Carabinieri Forestali è già in atto da tempo una proficua collaborazione che abbiamo voluto ulteriormente rafforzare. Grazie a questa convenzione, che prevede uno stanziamento di 40.000 euro, vogliamo rafforzare le azioni di controlli dei tagli boschivi e la tutela dell'ambiente, attraverso il presidio del territorio che i Carabinieri Forestali possono assicurare".


AZIONI PREVISTE - Tra le attivita' previste dall'accordo, rientrano in particolare la prevenzione e previsione degli incendi boschivi; il controllo, la prevenzione e la previsione dei rischi naturali a supporto di compiti di protezione civile; la produzione e commercializzazione di materiali forestali di moltiplicazione; il presidio territoriale, ambientale e idraulico; il censimento degli alberi monumentali; l'attivita' di informazione, formazione ed educazione ambientale e alla legalita' e controlli sui tagli boschivi.

Ultimo aggiornamento: 28/05/2020 00:12:33
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE